View Single Post
Old 08-03-2017, 08:59   #409
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
SI, in quel test la L3 è importante.
mentre se il confronto è fatto tra PD senza L2 (trinity/Richland) e XV senza L2 (Carrizo/Bristol Ridge) il secondo è NETTAMENTE più veloce in specint, benchmark usato per il confronto, nonostante la L2 abbia dimensioni dimezzate...
Realisticamente un confronto con un ipotetico XV in versione CPU (quindi con L3) vedrebbe l'ipc in specint di ZEN probabilmente più alto in un range compreso tra il 20-30% (ora che ci penso XV potrebbe guadagnare di più dalla presenza della L3, in virtù della ridotta L3 rispetto a PD/SR). Però tengo anche a sottolineare, che in questo test, il divario tra XV e predecessori, è più alto rispetto alla "media".

PS devo rimangiarmi, in parte, la parola....se in effetti ZEN potrebbe lato integer essere più veloce per meno del 40% rispetto ad excavator + L3, le cose si risistemano lato floating point...

ecco una piccola tabellina:

test fatti a 3,4GHz
giusto per mettere le cose in prospettiva un 6700K (4/4,2GHz) ottiene in questo particolare sub-test di spec-int 37,4, con tanto di flag di ottimizzazione....

alla fine, la media tra prestazioni intere e in virgola mobile pare grossomodo il ben noto 40%...

una nota a margine:
nel vecchio thread abbiamo fatto finta che l'ipc di PD/XV sia più basso di quanto fosse in realtà, proprio perchè abbiamo preso un carico che caricava le unità FP, punto debole dell'architettura BD.


se escludiamo, i giochi, le cose sembrano effettivamente essere così. Per il throughput, invece è giusto segnale, che il SMT di ZEN pare essere talmente efficace, che le prestazioni sembrerebbero allineati a quelli di broadwell...
Mamma però che casino.
A prescindere Zen promette tantissimo una volta stabilizzato tutto.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non è rigirare la frittata, ma dare il giusto peso alle cose, senza fermarsi alla sola lunghezza della barra.

A me non sembra che nell'ultimo anno nessun utente o recensore, s'è mai fatto grossi problemi con quell'i7-6900K più lento dell'i7-6700k, pur costando il triplo.
Come mai solo ora questo sta' diventando un "serio" problema per Ryzen?
Se ti ricordi l'estate scorsa quando cominciò a scoppiare la bomba Zen, nel thread apposito pieno di sognatori, questi ultimi venivano trollati e portati forzatamente (secondo opinioni altamente soggettive) a tornare coi piedi per terra per aver semplicemente scritto che un octa core Amd potesse competere con un octacore Intel.
Oggi come ieri rimane la non accettazione e la paura che il proprio brand del fegato venga surclassato.

Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Si, beh, è comunque un gran bel numerone.
Urca se lo è, non credevo quando ho letto i quasi 5 miliardi di Ryzen.

Quote:
Originariamente inviato da PORODDA Guarda i messaggi
Nulla tutto ok...
Son 23 pagine manco così vi rileggete qualcosa?
Unam iddio...state inguaiati davvero..
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso