Quote:
Originariamente inviato da Braccop
teoricamente si, e' meglio una latenza piu' alta (entro certi limiti) ma costante che una con variazioni estreme, ma qui il discorso e' un altro
g.inp non puo' per definizione andare peggio di un fastpath, per il puro e semplice fatto che quando ci sono errori sulla linea ci saranno sia in adsl fast che in vdsl g.inp (anzi, molto piu' probabile ci siano in adsl vista la tratta generalmente molto piu' lunga) percui la latenza addizionale (jitter) introdotta dalla correzione errori g.inp sara' sempre e comunque minore di quella relativa alla correzione di errori del protocollo tcp/ip o ancora peggio del software che fa' da server nel caso di protocolli UDP
|
Lo so molto bene, non dirlo a me... Tra l'altro io ancora mi stupisco che in ADSL i giocatori preferissero un fastpath magari col margine portato a 18dB per la stabilitā piuttosto che il ritardo fisso di un INP 2 delay 8ms...
Comunque il confronto fatto dai giocatori non č tra VDSL fastpath (che non esiste e dunque nessuno lo ha mai provato) e un VDSL G.INP. Il confronto č tra il ricordo di un vecchio ADSL fastpath, magari con il margine fuori standard per "eliminare" gli errori e un VDSL con margine 6dB e jiitter da ritrasmissione.