Quote:
Originariamente inviato da werehere
...cut...
Come già detto sopra, è come se ci fosse un blocco a 20 mb, la lancetta di speed test parte veloce ma si ferma di colpo a 20....menu del modem...cut..
|
Non è un problema di menu del modem. Se passando da 50/10 a 100/20 sei sempre limitato a 20, mi permetto di ipotizzare una possibile/probabile impostazione /misconfigurazione da centrale a meno che tu non sia molto, molto... distante dall'ARL o chissà in rete rigida e pure distante.
E tieni conto che molti di noi hanno dovuto chiamare il 187/1949 per chiedere l'effettiva
applicazione del profilo 100/20.
A titolo di esempio, qui sotto vedi una 92/21.6 bloccata a 47/21 con un Technicolor AG Plus 5.3.3 (baffo rosso) durante dei
TEST da centrale Tim.
Dati nascosti: 9.0 attenuazione down; 3.1 attenuazione up (entrambi manipolati verso l'alto da centrale di circa uno 0.4); 6.5 /6.3 i due SNR
http://i66.tinypic.com/2yk0umg.jpg
Linea configurata a 95/22Mbps con parametri testing da centrale:
http://i64.tinypic.com/mt4c4.jpg
Linea configurata 97/22Mbps con parametri testing da centrale, poche ore dopo:
http://i68.tinypic.com/20zr90z.jpg
Quindi quei 41Mbps sono diventati 70, ma in entrambi i casi sembrano 'cappati' a quei livelli, volontariamente da centrale durante i test. Qui sotto il grafico di speedof.me che conferma a spanne la misurazione di Networx sopra.
http://i68.tinypic.com/33ykjyh.jpg
Altro, differente setup durante testing da centrale misurato con:
http://stat.ngi.it/test.zip di una 74/19, realizzato il giorno prima (da notare come i valori di attenuazione 5.8 & 11.4 siano stati manipolati verso l'alto rispetto i precedenti che sono quelli
reali, ovvero 2.7 & 8.6); anche la potenza in trasmissione è diversa (-15 vs -17.9) ma si tratta sempre della stessa linea:
http://i64.tinypic.com/oubipj.jpg
L'unico canale che si satura sempre e comunque secondo la disponibilità della velocità è l'upstream (a banda piena o meno); nel downstream invece con pressocchè pari valori di max bit rate,
poi in realtà la velocità misurata con quei test cambia a seconda dei parametri/fase del testing in centrale.
Infine la stessa linea con configurazione in centrale
corretta ma non definitiva (ovvero con riscontro dei test di velocità paragonabili alla velocità in ricezione), al termine del testing effettuato per investigare le microdisconnessioni riconducibili a monte dell'ARL da parte dello
specialista di linea e durato 4 giorni con centinaia di riconfigurazioni di test giorno e notte:
http://i66.tinypic.com/5ldv1z.jpg
Durante questi test ho visto letteralmente di tutto: attenuazione triplicata in upstream da 2.6 a 8.5..in downstream passare da 8.5 a 13; attenuazione a 0 e modem che per 15' continua con quel valore; UPBO
probabilmente disattivato con relativo valore di max bit rate passare da 6900 a 39000 nel giro di sei minuti poi ritornare a 22000 e poi 10000, al di sotto della banda piena di profilo up; SNR a 16 e rimanere sopra 9..ed arrivare a 20...quindi con SRA disabilitato... valori negativi di SNR o SNR a 0; potenza in trasmissione salire e scendere allegramente da -17.9 a -12.5; bit rate passare da 40/10 a 90/20 in pochi minuti.. e poi subito dopo upstream a 6031 e downstream a 82000...sessione PPPoE bloccarsi (scheda di rete con !) e sbloccarsi da sola (ovviamente grazie all'intervento automatico/manuale, non lo so ma da remoto; il modem non mi sono permesso di toccarlo per alcuna ragione).
Davvero ci starebbe la frase "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi...." cit. -Blade Runner
Qui sotto giusto un campionario per curiosità:
http://i66.tinypic.com/2vah9wm.jpg
http://i67.tinypic.com/2j2ztw0.jpg
COMPLIMENTI AL TECNICO CHE CI STA LAVORANDO!
-----
@ werehere: Però nei casi di
test appena illustrati si vedono i valori rilevanti della linea; nel tuo caso non sappiamo nulla se non i profili che riferisci. E dubito che la tua linea sia in fase di testing dopo l'upgrade a 100/20.
Vedi comunque il
senso-nonsenso degli speedtest qui, se presi come oro colato.
Edit: La velocità mostrata di Networx è solo indicativa e non perfetta. Potrebbe essere opportuno compararla anche con Bitmeter 2.