Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7078
|
Sezione Tecnica
Requisiti Ufficiali
Requisiti Minimi
SO: Windows 7 SP1 64bit, Windows 8.1 64bit, Windows 10 64bit
CPU: Intel Core i5 2400 3.3GHz / AMD FX-8320
GPU: NVIDIA GeForce GTX 660 (2GB) / AMD Radeon HD 7970 (3GB)
RAM: 8 GB
HDD: Almeno 60 GB di spazio libero
Requisiti Consigliati
SO: Windows 10 64bit
CPU: Intel Core i7 4770 / AMD FX-8350
GPU: NVIDIA GeForce GTX 1060 (6GB) / AMD Radeon RX 480 (8GB)
RAM: 16 GB
HDD: Almeno 60 GB di spazio libero
Settaggi Grafici e non
Innazitutto consiglio di installare i driver rilasciati per il gioco, che trovate qui sotto:
Nvidia - Versione: 375.95 WHQL
AMD Catalyst - Versione: 16.11.4
Detto ciò, possiamo passare a quelle che sono le impostazioni grafiche disponibili. Ci terrei a precisare che tutti gli screen sono forniti da Pachanga (abbiamo quindi a disposizione le opzioni in italiano), che ringrazio nuovamente.

Nella pagina dedicata alle impostazioni video troviamo ovviamente la risoluzione, che supporta fino al 4k (3480x2160), poi troviamo la modalità visiva (schermo intero, modalità finestra e finestra senza bordi), la luminosità. Nota di merito nel FOV (campo visivo) impostabile a piacere in un valore compreso tra il 65 ed il 110, che nei giochi in prima persona è sicuramente un parametro molto utile.

Le impostazioni di qualità disponibili dal gioco sono sicuramente un buon numero, e spaziano dalle texture alla qualità dei modelli, delle ombre ecc, tutti con 6 opzioni disponibili (molto basso, basso, medio, alto, molto alto ed ultra). Due sono gli antialiasing disponibili, ossia l'FXAA (qualità bassa o alta) ed il TXAA, del quale si può regolare la nitidezza. Concludo infine con filtri ed effetti quali il bloom, la sfocatura di movimento, i lens flare, l'illuminazione volumetrica o le ombre per ratti e mosche, attivabili o disattivabili a piacimento, stando anche attenti all'impatto sulle prestazioni.

Per quanto riguarda le opzioni avanzate possiamo impostare il V-sync (disabilitato o impostabile a 30 o 60 Hz), la risoluzione adattativa e la soglia di risoluzione adattativa ai fotogrammi (variabile dai 29 ai 60), la qualità della risoluzione adattativa stessa (impostabile verso un profilo qualitativo, uno che punti alle performance o uno bilanciato tra questi due aspetti), oltre al triple buffering e l'HBAO+ (che hanno semplicemente le opzioni riguardante la loro attivazione o disattivazione) ed un limitatore di fotogrammi, impostabile a piacere tra 30 e 120.

Infine mi dilungherei brevemente sull'interfaccia, che come notate è altamente personalizzabile e permette di disattivare tutti i componenti dell'hud.
Analisi e Benchmark
Come ogni titolo di un certo rilievo che si rispetti, molte testate hanno prestato particolare attenzione all'aspetto tecnico e all'ottimizzazione, che in questo titolo è sicuramente carente. Nonostante le patch abbiano leggermente migliorato la situazione generale, questa rimane ancora abbastanza critica, con una richiesta di risorse sicuramente troppo esosa rispetto a quanto offerto dal gioco, come potrete notare vedendo i vari articoli e video linkati qui sotto.
BitsandChips.it
Candyland (Youtube)
DigitalFoundry (Youtube)
DSOGaming.com
Guru3D.com
KitGuru.net
PCGamer.com
PCGamesHardware.com
PCGamesN.com
PCInvasion.com e Aggiornamento per la Patch 1.2
NotebookCheck.net
TechPowerUp.com
Ci terrei ad aggiungere una scoperta fatta da un utente di Reddit: disattivare Ansel pare migliorare molto la situazione, quindi in attesa che gli Arkane correggino la cosa con una futura patch, forse definitiva, vi lascio il link al post dell'utente, nella speranza che possa risolvere anche i vostri problemi prestazionali: "Dishonored 2 is playable for me right now, here is how. Mouse sense also"
Patch
Il gioco viene aggiornato automaticamente tramite Steam. Per avere un resoconto delle varie patch rilasciate per il titolo e poter leggere le modifiche apportate da ognuna di esse ho deciso di elencarle qui di seguito:
Update 1.1
Update 1.2
Update 1.3
Game Update 1
Game Update 2
Game Update 3
Game Update 4
Game Update 5
Free Content
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
Ultima modifica di andry18 : 14-12-2018 alle 17:24.
|