View Single Post
Old 18-09-2016, 10:30   #37899
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Latenza vs saturazione in up: un esempio con Technicolor TG789VAC v2 'smart modem'

Rispondo qui a considerazioni su latenza quando si satura la banda in upstream, apparso nel thread del tp link 8960N V5 a partire dal post QUI, utente con Tiscali ADSL:

Quote:
Originariamente inviato da ACPicchia Guarda i messaggi
Si certo per quello che l'ho pagato va bene...in più è piuttosto buono per la stabilità.....quello che voglio sapere io è se esiste un modo per mantenere la latenza costante con l'aumentare dell'utilizzo in upload....non mi interessa pingare 100ms....ma che siano sempre quelli per capirci..... cut.... ed in generale come si comportano modem migliori, come Netgear ed AVM in questo frangente. Grazie
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@ACPicchia

....cut..
La maggior parte dei modem se saturi la banda in upload (che è il limite caratteristico delle ADSl consumer asimmetriche) tende a laggare.
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@ACPicchia

Eventuali richiesto in merito a comparazione con altri modem vanno fatte nello specifico thread che è indicato nei primi post.
Concordo che molti modem quando si satura l'upstream hanno problemi. Lo ricordo bene con il buon vecchio Netgear DG834GT e se non sbaglio anche con il Telecom Wi-fi N bianco sempre con ADSL di Tim.

Posso solo affermare con prove alla mano che un semplice modem da 40 EUR come il nuovo smart modem di Tim, TG789VAC v2 (vedi relativo thread), noto anche come AGCOMBO non soffre del problema (EDIT: con firmware AGTOT 1.0.2), saturando una banda piena di 21.6 Mbps in Up e poi effettuando un tracert continuo su 192.168.1.1 (passato da 7 ad 8 ms), seflow.it, kgi.it. In sostanza, se aggiunge qualcosa, è 1/2 ms abbastanza stabili. Idem sovrapponendo un download che impiega 11 Mbps di banda da medesimo server cloud . Il tutto su una VDSL 'superfibra' FTTC Tim 100/20:


scusate la qualità dell'immagine

La linea tratteggiata verticale indica semplicemente il punto in cui è iniziato l'upload e quindi il trapezio rosso. In precedenza il traffico era irrisorio di 10/13 kbps. Lo screen mostra tracert su kgi.it ma è assimilabile su 192.168.1.1 e seflow.it.



Certo lo smart modem non ha nulla delle funzioni sofisticate di Tp-link, Netgear, Asus più rinomati e non ha certe funzioni di un 8960N v5 / 8970 v3 offrono. Poi non ho idea se passando da ADSL di Tiscali a VDSL di Tim cambi qualcosa ma giusto per dire che modem relativamente pochi costosi rispondono allo scopo.
Se non ci sono esigenze di streaming in up che di certo è difficile effettuare senza una fibra, personalmente continuo a suggerirli anche hannno caratteristiche hardware diverse (vedi sopra un confronto a spanne).

Nota: tieni conto che se un giorno passerai a Tim fibra, sarai costretto a pagarlo ancora, perchè adesso con le offerte attuali la Tim fa pagare 48 rate da 3.90 eur se non se già cliente (se lo sei mi pare siano 48 da 1.19). Ma in certi giorni ci sono delle offerte (scaduta ieri 17/9 l'ultima) per cui c'è uno sconto da 10 eur per 12 mesi e primo mese gratis, quindi sono circa 150 eur di sconto. Diverso con Tiscali fibra.

P.S. Se poi avete domande sul QoS verificate l'apposito thread.
P.S2. Non pensare che cambiando modem il ping passi da 20 ad 8, semplicemente dovrebbe stabilizzarsi sui valori attuali. Non ho idea cosa succeda utilizzando un modem come quello in oggetto targato Tim (firmware proprietario e non originale Technicolor) su linea Tiscali.
EDIT: è noto che attorno ai 95Mbps su Tim 100/20 e modem Tim basati su Broadcom aumenta lo spartiacque sulla latenza, aggiungendo spesso 4ms a quello di base a livelli sub-95 Mbps. Quindi migliorando la linea da 93 a 103 è possibile tale aumento.
PS3: per un test sullo Smart Modem Sercomm V625 vedi QUI.

EDIT: rifatto test su questo Technicolor TG789VACv2 (c.d. scolapasta) anche con AGTOT 1.0.4 con nuova ONU aggiornata a 35b e confermo che le medesime performance di cui sopra senza relativo lagging o molto ridotte sono confermate).

Ultima modifica di giovanni69 : 11-05-2017 alle 13:48. Motivo: Rifatto test anche con AGTOT 1.0.4 e nuove ONU 35b
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso