View Single Post
Old 28-04-2016, 12:25   #68985
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8529
Quote:
Originariamente inviato da gbonotti Guarda i messaggi
Come sempre tra i difensivisti come DarkNiko ed i disfattisti come claudioita, imho, la verità sta nel mezzo.
Non voglio entrare nel discorso politico e non sono all'altezza di quello tecnico. Ne faccio semplicemente un discorso di logica. Seguitemi.
Andiamo con ordine. Anche se ti sembro difensivista, almeno concedimi il privilegio di essere una persona che argomenta le cose quando scrive/parla e che sa il fatto suo, di certo non perdo tempo alla tastiera a scrivere cazzate o a fare paragoni che non stanno né in cielo né in terra. Almeno un briciolo di onestà intellettuale credo di averla.

Claudioita non sa argomentare, critica solo, non è esperto di Telecomunicazioni, prende clamorose cantonate e si vanta di essere Ingegnere elettronico laureato a pieni voti (come se bastasse il titolo di studio a qualificare un individuo), offendendo sé stesso prima e la categoria di Ingegneri suoi pari, oltre a porsi in modo assai poco civile in un forum e mi fermo qui.

Quote:
Per quanto mi riguarda, allo stato attuale, ossia una tecnologia così avanti su mezzi fisici dell'ultimo miglio così vecchi (anni 80 e 600 mt. nel mio caso), credo che la differenza sostanziale la debba fare il prezzo.
Concordo.

Quote:
Utente telecom da sempre, tu TIM mi contatti per passare da una TIM smart ADSL (49€) alla TIM smart FIBRA 100/20 allo stesso prezzo ed io ovviamente sono contento. Poi mi installi il tutto e tra attenuazioni della tratta esterna ed interferenze dell'ascensore condominiale (sto aspettando che gli ingegneri/ascensoristi capiscano come risolvere), la linea non è stabile e comunque non va oltre i 50/17, ma rientrando nel minimo garantito dei 40/4 è tutto a posto, va bene così. Io dico invece che non va bene così.
Alcuni potrebbero dire, ma spendi quanto prima e vai 10 volte più veloce, ma è qui la differenza sostanziale. Io pago anche quanto uno che va il doppio di me e che magari abita a 100 mt. da me.
Allora io credo che sarebbe tanto semplice quanto trasparente, far pagare un servizio quello che vale. E rimodulare prezzi ed offerta una volta capita la reale entità del servizio erogato.
Anche tu hai la memoria corta, facciamo un breve ripasso. In ADSL quante volte è capitato che tu andassi a 10 Mega (è un esempio) e il vicino dirimpettaio o chi ti abita anche a 10 metri andasse a 4 per problemi di vario tipo ? (Giunture, ossidazioni, umidità, muffe, etc etc). Credi che sia mai esistita una sorta di differenziazione di prezzi tra chi andava al massimo e chi no ? NO punto.

Ora, siccome nessuno prende la briga di leggersi le clausole contrattuali, anche in FTTC c'è scritto che la velocità massima è suscettibile di variazioni dovute a cause esterne. Prendiamo anche il caso più semplice che tu stia a 500 o 600 metri dall'armadio. Di certo non andrai a 100 Mega, questo è poco ma sicuro. Ora con chi te la vuoi prendere ? E soprattutto cosa puoi pretendere ?

Assolutamente nulla, per la semplice ragione che non è colpa tua se la tua abitazione si trova a 500 o 600 metri e/o se l'armadio è tale distanza. Di certo non è che potrai spostare la casa vicino all'armadio o pretendere che Telecom o chi per lei, possa mai montare un armadio su misura per te.

Quindi verrà sempre creata una discriminazione in questo senso, discriminazione peraltro non voluta bada bene.

Ti ricordo anche che, in tempi non sospetti, quando tutti decantavano Fastweb con la sua "finta" ultrafibra 100/10 che andava a 80 massimi se tutto andava bene (eppure nessuno aveva il coraggio di lamentarsi) e gli stessi si rodevano il fegato per i 30/3 di Telecom, io risposi che i 30/3 non erano una scelta campata per aria, ma rappresentavano un offrire un profilo che potesse apparire il più democratico possibile, non a caso a 30/3 ci vanno tutte le linee disastrate o quasi e anche chi abita in campagna lontano 1 km.

Col profilo 50/10 ci fu un sensibile aumento di coloro che non potevano raggiungerlo e, come è facile intuire, la cosa si è andata amplificando notevolmente col 100/20 che rappresenta, almeno in download, il massimo che la tecnologia può offrire. Quindi anche se ci sono delle analogie, ritengo che la situazione sia comunque di gran lunga migliore ora di prima.

Garantire 100/20 a chiunque è impossibile per qualsivoglia gestore. Illudersi del contrario o pretendere il contrario è una cosa che non ha ragione di esistere e sulla quale ti invito seriamente a riflettere.

Saluti.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso