View Single Post
Old 09-09-2015, 07:26   #579
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
Scusami Rael, io penso che Tiger semplicemente vuole rimanere in Topic.. il quale in origine, se ricordo bene, chiedeva se qualcuno con il cambio win7/8 a win 10 avesse optato per passare a Linux e perchè..
Dario, l'argomento centrale del thread è quello però Tiger ha scritto una lista di caratteristiche dell'utente medio di Linux che, a mio parere, non rispecchiano esattamente la realtà e che sono frutto anche di preconcetti.

Secondo Tiger l'utente medio di Linux è colui che:

A) ha la puzza sotto il naso, sminuisce gli utenti di Windows e li considera esseri inferiori;

B) osteggia Linux stesso e spera nella non diffusione dell'OS perché, se ciò avvenisse, Linux perderebbe la sua verginità e diventerebbe un prodotto commerciale;

C) fomenta guerre e rivalità tra team di differenti distro;

D) considera gli utenti di Linux degli "eletti" e quelli di Windows degli "schiavi", vittime del Capitalismo, del Consumismo e veri responsabili della situazione in cui si trova la società attuale;

E) ama redarguire l'utente Windows, cercando con ogni mezzo di portarlo sulla "retta via".

Questi sono i concetti che, secondo la mia interpretazione, egli ha evidenziato e non posso non essere in disaccordo.

Innanzitutto, come spesso avviene quando ci si lascia sopraffare dai preconcetti/pregiudizi, si fa di tutta l'erba un fascio: "per me questo è l'identikit tipico dell'utente Linux ergo tutti quelli che mi parlano di questo SO condividono questo profilo."

Ma quando mai!!!
Questo identikit che fa apparire l'utente Linux come una persona senza rispetto per gli altri, indisponente, arrogante è l'esatto opposto di quello che avviene, solitamente, nella realtà.

Nell'ambiente Linux ho conosciuto tante persone disponibili e simpatiche così come, nell'ambiente Windows, ho avuto il dispiacere di conoscere dei veri pezzi di ***** ma lungi da me pensare che quel tipo di persone rappresentino la totalità degli utenti di Microsoft (tra cui, se non si fosse capito, ci sono anche io).

Quello che Tiger esprime in una maniera distorta è invece il concetto di "diversità" tipico delle community GNU/Open Source.

Sostanzialmente, e questo vale praticamente in tutti i settori, ognuno tira l'acqua sempre al suo mulino e difficilmente l'erba del vicino è più verde.

Se vogliamo usare, necessariamente, i "luoghi comuni" allora è opportuno dire che l'utente Linux è una persona che ha sentito il bisogno di conoscere altro rispetto all'utente Windows che è soddisfatto di ciò che l'ecosistema Microsoft gli fornisce (ulteriore luogo comune).

Tra due soggetti, uno che è rimasto sempre al suo paese e un altro che ha viaggiato e ha conosciuto popoli, tradizioni, usanze, culture differenti, è normale che il secondo ha acquisito una apertura mentale che il primo non possiede (non per incapacità ma per disinteresse).

Uno può conoscere Windows, un altro può conoscere Windows e Linux, un altro ancora può conoscere Windows, Linux e OS X, un altro ancora può conoscere i 3 maggiori SO più Mach e via dicendo: più si conoscono nuove realtà, più si acquisisce una apertura mentale più ampia e questo è un fenomeno naturale, non c'è nulla di strano.

Pertanto la "puzza sotto il naso" che ha l'utente Linux (ennesimo luogo comune) non è dovuta a supponenza o a snobbismo ma, quasi sempre, (eccezion fatta per casi soggettivi), al fatto che si conoscono delle realtà differenti che l'utente medio di Windows non ritiene necessarie (ha tutto quello che desidera, perché cercare altro?) e pertanto determinate problematiche vengono viste e vissute da una prospettiva differente.

Quote:
Io ho ribadito che finchè Linux non sarà una alternativa completa e con ciò intendo proprio il suo significato etimologico, non ci sarà una vera libertà di scelta.. mi spiego: posso scegliere diverse automobili, con caratteristiche diverse, esse mi porteranno sempre dal punto A al punto B, in questo caso io posso scegliere ciò che più mi aggrada, ma se devo scegliere tra un auto ed una bicicletta, capisci che se mi serve un auto dovrò giocoforza farmi andare bene l'unica disponibile..
Dario, forse ne sei inconsapevole ma per "alternativa" tu intendi un SO che ti faccia fare le stesse cose di Windows, allo stesso modo, avendo a che fare con le stesse problematiche: come ho scritto in precedenza questa non è una alternativa.

Rimanendo nel settore auto: supponiamo che tu abbia una station-wagon, ti ci trovi benissimo ma sei anche disposto a cambiarla purché tu riesca a trovare un auto con le stesse caratteristiche e funzionalità.

Bene, è inutile guardare i coupé, i SUV, i crossover, i fuoristrada, le utilitarie e quant'altro: nessuna ti andrà bene semplicemente perché tu vuoi una alternativa che, altro non è, che una nuova station-wagon.


Quote:

P.S: spinto dal thread sto installando Debian 8.2 sul mio net..
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso