View Single Post
Old 06-08-2015, 09:07   #64
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8281
Chiaro che non è tutto "male", come altri hanno fatto notare ci sono opzioni che anche altri fanno da tempo, anche nel mobile.
Se ci sono nuove funzioni, come Cortana, è chiaro che ci deve essere un passaggio di informazioni tra "lei" e l'utilizzatore, chi non ne vuole sapere può sempre disabilitarla.
Ci sono comunque alcune opzioni che si possono disattivare senza causare problemi o limitazioni, limitando quindi, di fatto, il passaggio di informazioni sensibili.
Poi, per quanto mi riguarda ci sono alcuni aspetti che non mi piacciono di questo 10, primo su tutti il nuovo Windows update che non offre la possibilità di scegliere cosa installare.
Nel link che hai citato c'è l'esempio calzante di un driver per VGA, e se io non lo voglio quel driver lì ed al momento mi sta bene quello che ho perché è ottimizzato per l'applicazione che uso e che non mi da problemi?
E poi ci sono aggiornamenti che non hanno senso qui, come ad esempio mi era capitato di escludere con Win 7 un aggiornamento per correggere il fuso orario di un paese che non avevo nemmeno mai sentito e pesava anche alcuni MB... ma chissenefrega a me non serve ed infatti anche senza vado benissimo.
Pensa te che casino c'è da fare ora per andare a nascondere gli aggiornamenti che ti installa automaticamente per poi andare a disinstallarli col tool a parte, NON ha senso. E se mi inchioda completamente il pc? Non è la prima volta che vengono rilasciati aggiornamenti che magari fanno entrare il pc in un loop di avvio senza fine o che causano BSOD all'avvio.
Pessima idea.
io gli aggiornamenti li faccio sempre almeno un mese dopo (ed infatti alcuni nel frattempo magari vanno in stato di "sospeso" perché hanno causato problemi) e me li scelgo da me.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso