Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz
Più che la ram penso sia la cpu che viene spremuta in smash, di ram ce n'è in abbondanza per l'hardware del 3ds.
|
Sakurai quando ha parlato di questa cosa si è riferito alla RAM...
Quote:
Originariamente inviato da Claus89
devo imparare a padroneggiare allora sto doppio salto...forse la faccio più difficile.... 
|
Tranquillo che è facile, basta solo prenderci la mano.
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober
grazie ho seguito i consigli e ho capito qualcosina di più.
sto provando a "capire" come usare Marth o Daraen.
Mi sfuggono però le meccaniche delle "combo".
Per esempio, con Marth l'attacco "normale" con il tasto A mi tira praticamente sempre una sola spadata, anche piuttosto lentina, e solo in alcuni casi fa 2 colpi di seguito... E' tutta qua la combo disponibile con il tasto A?
Daraen invece noto che con il tasto A esegue una combo più lunga, un paio di colpi di spada e poi inizia a lanciare una specie di incantesimo verdino che "stunna" l'avversario a mezz'aria. Già questa mi pare una combo più efficacie.
Inoltre non ho capito se col tasto per l'attacco speciale l'unico modificatore è la direzione (alto-basso-destra-sinistra) o ce ne sono altri?
Con Marth per dire mi fa quasi sempre i soliti due attacchi... O uppercut verso l'alto o combo di spada veloce...
Con Daraen invece un paio di volte mi ha "caricato" un attacco dopo aver premuto il tasto speciale, però ogni tanto non lancia il colpo, altre volte si e non capisco la meccanica dietro
In sostanza al momento mi trovo in grossa difficoltà nel fare danni consistenti con gli attacchi dei personaggi, mentre vedo che la CPU a volte parte con combo fantasmagoriche e mosse uber che mi disintegrano
Anzi, tante volte son in difficoltà proprio a colpire gli avversari, perchè mi aspetto che facendo un attacco premendo la direzione il pg si muova, invece si inchioda sul posto e colpisce l'aria
Per concludere la piccola parentesi "Ma quando sono nabbo qualcuno mi aiuti" ho anche difficoltà a salvarmi dalle cadute accidentali dal ring... A parte il salto e doppio salto se percaso cado per i fatti miei da una piattaforma in fondo allo scenario sono morto al 100%, mentre vedo che la CPU fa numeri da circo e riesce sempre a tornare sul ring quando cade dalle piattaforme in fondo (a meno che non sia spinta via da un attacco ovvio).
In 4 parole:
Mi sento un incapace 
|
ahahahah
Allora cerco di rispondere a tutto. Innanzi tutto ti consiglierei di partire con qualche pg più easy visto che devi prenderci la mano. Daraen ad esempio, mi pare decisamente da pro come utilizzo (non l'ho ancora provato di persona, mi limito a quello che mi è parso sfidando la cpu). Marth è già più accessibile, anche se un po' tecnico come colpi speciali. Fai qualche match con Mario dammi retta
In generale (vale per qualsiasi pg):
Attacchi base (a terra o in aria):
A
su+A
giù+A
sinistra/destra+A
Attacchi speciali (a terra o in aria):
B
su+B
giù+B
sinistra/destra+B
Attacchi Smash:
eseguibili imprimendo velocemente una direzione (su/giù/sinistra/destra) e caricando con A, oppure usando l'analogico destro (è possibile caricare tenendolo puntato verso una direzione).
Difesa:
Tasto parata. Attenzione che il "palloncino" si riduce con il tempo o a seconda della potenza dell'attacco parato. Se si rompe si resta inermi per parecchi secondi. Piccolo trick: imparate da subito ad eseguire le schivate (tasto parata+direzione) sia a terra che in aria. Permettono di "stare appresso" agli avversari con bassi rischi, rendendo più facile eludere i loro attacchi o il loro scudo.
Note:
Alcuni attacchi base, in caso di ripetizione continua, aumentano l'effetto. Prendiamo l'attacco base da fermo (A) con Mario. Premendolo 3 volte in rapida successione effettuerà 2 pugni ed un calcio. Idem Link con la spada (credo pure Marth, ma francamente non ricordo

).
Inoltre alcuni attacchi speciali (
sempre a seconda del pg) sono caricabili in potenza, come se si trattasse di un attacco Smash. Ad esempio l'attacco su+B con Link a terra. Provare un pg prima di gettarsi nella mischia è quindi necessario per capire bene le sue caratteristiche.
Per rispondere alle tue domande su Marth (Daraen devo ancora provarlo, essendo una new entry non so dirti nulla):
-Si Marth non è tra i personaggi più veloci come attacchi base, ma sono quasi sicuro che se premi tante volte A non si limita ad una spadata sola, poi provo
-Gli attacchi speciali di Marth sono un colpo con la spada (B da fermo) decisamente forte, due stoccate laterali (sinistra/destra+B) di cui la seconda (premendo B una seconda volta) particolarmente letale e giù+B per parare e contrattaccare con gli interessi un attacco nemico (un po' più tecnico da usare con successo). Infine come tu hai detto l'uppercut verso l'alto, utile per colpire gente che ti sta sopra, oppure per tornare sul ring quando ti sbattono fuori (magari preceduto da sinistra/destra+B per guadagnare spazio orizzontale).
Per la domanda su mossa/corsa si, con Smash è diverso dai classici picchiaduro. A parte le mosse che ti fanno avanzare, se ad esempio vuoi spostarti in avanti con Marth e poi colpire con destra+B, prima inizi a correre verso la direzione voluta e poi premi B (la direzione è già immessa dalla corsa stessa). Se invece vuoi spostarti sotto un personaggio e poi colpirlo con l'uppercut, prima corri verso di lui, poi sposti velocemente l'analogico verso l'alto e premi B. Spiegarlo lo fa sembrare un casino, ma ti viene poi naturale
Infine per le ultime cose ti consiglio come già detto di farti una partita a difficoltà 2.0 con Mario in classica. Se hai difficoltà abbassa pure senza vergogna

Come strategia di base puoi usare questa. Vai verso gli avversari (magari parandoti e schivando se è una bella bolgia), inizi a colpirli con A, quindi già con 20/30% di danno inizi a fare Smash. Così sono loro a volare in giro e a tentare il recupero e non te. Poi li aspetti vicino al bordo (occhio ai contrattacchi in fase di salita) e continui, o ad indebolirli o a farli volare con gli Smash.
Il fatto di cadere "dal basso" e non poter più recuperare, beh è questione di pratica e di riflessi. Lì spesso il doppio salto non ti basta, ma c'è da aggiungere un qualche colpo speciale (come il su+B di Mario, Link, Marth) e soprattutto farlo in tempo zero, visto che cadendo dal basso, il margine di errore per il recupero è molto ridotto.
Fammi sapere come ti trovi con l'idraulico baffuto