Riesumo questo thread solo per dire che è possibile giocare a questo CAPOLAVORO ASSOLUTO e, ci tengo a sottolineare IRRIPETIBILE nella storia dei VG (per l'amor di Dio non nominatemi quella cosa chiamata Dark Souls che non si avvicina neanche lontanamente alla maestosità di Severance...) in maniera perfetta con la versione di GoG installando questo meraviglioso programmino chiamato nGlide
http://www.zeus-software.com/downloads/nglide che, come s'intuisce dal nome, permette di giocare in maniera pressoché perfetta i vecchi titoli in 3Dfx usando le mitiche Glide (come ad esempio anche Unreal...).
Consiglio la versione 3Dfx al posto della OpenGL perché la prima ha effetti di luce di gran lunga migliori e più in generale una palette più accesa e brillante. In sostanza la versione 3Dfx del gioco è sicuramente la migliore di tutte, provare per credere. Tra l'altro non richiede alcun fix come il famoso fogfix per OpenGL che in realtà sistema le cose solo in minima parte e pure male (non vedrete mai la vera nebbia così come è stata creata nel gioco...).
Qui elencati i settaggi per godersi al meglio questo immortale titolo:
da
nGlide configurator 1.03 (accessibile tramite il tasto start da win 8.1, oppure fate una ricerca 'nGlide'):
- Configurate le nGlide a seconda della risoluzione nativa del vostro monitor, nel mio caso 1920x1200.
-
Importante. Sempre da nGlide selezionate un Aspect ratio di 4:3 per mantenere l'aspetto originale del gioco ed evitare lo stretch (per me alquanto fastidioso) - ciò comporterà inevitabilmente due barre nere ai lati dello schermo ma chissenefrega! Il gioco ovviamente non supporta risoluzioni wide ma solo 4:3 per cui niente full screen se si vogliono mantenere le proporzioni originali. La scelta spetta a voi.
- Vsync. Nel mio caso è On (Default), fate voi le prove. Ora non ricordo se impostandolo su Off c'era troppo tearing... probabilmente si.
Dalle impostazioni grafiche del gioco (come saprete tasto 'Installa' nel setup) selezionate le Glide per il chipset 3Dfx Voodoo e impostate una risoluzione di 640x480 che in questo caso vale soltanto per i menu - la priorità per la risoluzione del gioco ce l'ha comunque nGlide! Consiglio la 640x480 al posto della 800x600 per via di una maggiore fludità - non chiedetemi come ciò sia possibile ma sembrerebbe che la risoluzione dei menu del gioco influisce negativamente sulle prestazioni soprattutto in presenza di tante fonti d'illuminazione (torce...) e dell'acqua in presenza di cascate e zampilli da fontane...ci sono alcuni punti (un paio, forse 3 in tutto il gioco...) dove le prestazioni decadono inevitabilmente anche in 640x480, risoluzione che, ricordo, riguarda soltanto i menu. Nel mio caso però ho nGlide impostato a 1920x1200 per via del monitor...potrebbe anche dipendere da quello. Anche qui, le prove spettano soltanto a voi!
L'importante è poter giocare in maniera praticamente perfetta il gioco in 3Dfx utilizzando la risoluzione che volete. Se avete un occhio esperto e attento ai dettagli noterete immediatamente che è la versione migliore per via dell'illuminazione. Volgete ad esempio lo sguardo al sole, ad inizio gioco, con il barbaro...
PS. piccolo bug.
Ad ogni caricamento di partita la fonte di luce "solare" sembra purtroppo scomparire. L'unico modo di vederla riapparire è ricominciare il livello dal menu 'Carica' partita - cosa che ovviamente non ha senso fare. Era solo per segnalare questo piccolo ma fastidiosetto bug (presente tra l'altro anche in OpenGL).
Blade of Light mod:
Se volete giocare una versione pompatissima con HDR e texture in normal mapping scaricate questa mod da qui
http://www.moddb.com/mods/blade-of-light - tasto download versione 1.5.
Leggetevi voi le istruzioni su come installarla.......... che volete sempre la pappa pronta?!
Dimenticavo...per saltare il video iniziale - spesso causa di crash - rinominate la cartella 'video' in \data come 'video_' in modo che il gioco non carichi l'intro.