Quote:
Originariamente inviato da s12a
E' per verificare anche che il wear leveling count (indicatore dei cicli di scrittura effettuati) sia concorde con tale valore.
|
Da Magician, ricordo benissimo che il WLC era 1 sia in current value che in worst value. Alla voce Raw Data invece era circa 1800 (qualcosa in più).
Con Crystal non ho fatto test invece.
Quote:
Lo spazio insufficiente aumenta al limite la write amplification ma di per sé non causa scritture. Può essere un sintomo di qualcosa che le scritture le provocava a ritmo continuo per qualche motivo (es. scheda DVB-T con stream sempre attivo?).
|
15-20 virtual machine sempre accese...Il che non era un grosso problema (quando funzionano e non si impallano).
Quote:
Dipende se sono scritture sequenziali oppure casuali. Nel primo caso potrebbero avere influito sì in maniera rilevante ma meno di quanto tu possa pensare, nel secondo potresti avere già superato il limite di progetto di 1000 cicli, il che non vuol dire che l'SSD domani o presto, se non riesci a risolvere il problema, smette di funzionare (tutti gli 840 TLC sotto test di endurance che ho visto in rete almeno i 3000 cicli di scrittura li hanno raggiunti prima di cedere), ma che a seconda di quanto oltre ti sei spinto, principalmente che la ritenzione dei dati a drive spento può non essere più di almeno un anno di tempo, ma un periodo inferiore o più in generale che si è degradata oltre una certa soglia la propensione delle memorie NAND a mantentere memorizzati i dati in maniera affidabile per un periodo di tempo prolungato.
|
Chiarissimo. Diciamo che in ogni caso, se mi abbandona o meno a breve non ho comunque modo di saperlo per tempo.