View Single Post
Old 13-04-2014, 14:58   #18177
okram98pive
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5 Guarda i messaggi
Ragazzi tanto per sapere... Ora che avere xp é un rischio per la propria sicurezza (non che non lo fosse neanche prima! ), voi a che sistema passate?
Nei pc dei conoscenti, dove l'hardware e il budget lo consentivano, installazione di 7 o 8.1 (preso in offerta), oppure una distrubuzione Linux dove c'erano problemi con i requisiti di cui prima. E non c'è da nascondersi dietro un dito se con Linux si è regolarizzata qualche installazione pirata, per fortuna. Altri pc che avevo in "cura" all'appuntamento non ci sono arrivati causa guasto, ma avevano i loro annetti sulle spalle (e considerare che 10 anni fa vuol dire 2004, fa sentire tutti molto vecchi). Quelli ancora con XP sono stati tutti riformattati di fresco, a tanti è stato staccato il cavo di rete, altri riconfigurati in firewall e antivirus. Non c'è una soluzione universale, ma tante possibilità tra cui scegliere quella che risponde meglio alle proprie esigenze.


Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
ho creato con NLite un cd con xp+ sp3 + hotfixes ma in gestione periferiche ho un punto interrogativo su controller vga e controller ethernet, come posso risolvere? Grazie.
Nulla che riguardi direttamente il sistema operativo o nLite, ma una sana ricerca in rete dei driver dei due dispositivi. Al massimo ci si può appoggiare, per l'identificazione degli stessi, ad utility di diagnostica come pc wizard.


Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
il sistema risulterà morto solo quando i programmatori smetteranno di rilasciare software per questo OS
quindi ancora un paio di annetti credo si possa andare avanti
Parole sante, è successo così sia con Windows 98 che con Windows 2000. Appena inizieranno a mancare i programmi allora XP inizierà a scendere vistosamente di percentuale, ma il problema è sempre quello del cane che si morde la coda: ancora oggi, salvo particolari esigenze, prendere la decisione di non supportare XP vuol dire tagliarsi una ancora cospiqua fetta di potenziale mercato. E la realtà dei fatti è che in linea di principio a manovrare queste cose sono le grandi software house: nel momento in cui Microsoft con Office, Adobe con Photoshop, Autodesk con Autocad e compagnia bella tagliano il supporto, la percentuale si abbassa in fretta. Poi nel mercato domestico c'è un altro grande fattore da tenere in considerazione, molto lucroso per produttori hardware e software: i videogames! E per i videogames XP è morto e sepolto da anni, punto.


Quote:
Originariamente inviato da Piccolospazio Guarda i messaggi
E' da un bel pò che non scrivo in questo thread, anche se l'ho sempre seguito ed intervengo in occasione di quella che viene definita "morte apparente".
Nel mio pc principale purtroppo per esigenze tecniche (montaggio SSD) ho dovuto montare windows 7 da un paio di mesi, ma in realtà XP non l'ho mai abbandonato, presente rigorosamente in altri pc della casa ed ovviamente per continuare ad averlo nel principale, l'ho installato su Virtualbox (che è 100 volte meglio dell'XP mode di Windows 7).
Allora non sono l'unico che ha mollato l'XP Mode per una sana VM fatta con VirtualBox!


Quote:
Originariamente inviato da Piccolospazio Guarda i messaggi
Come già detto, Xp non morirà fino a quando esisteranno programmi e driver che lo supporteranno, quindi non ritengo affatto che questo sia un addio, per questo motivo invito gli storici frequentatori del thread, chi ha sviluppato i vari pack di aggiornamento, nonchè i vari "beta tester del pack di hw" a non mollare e a continuare a sostenerlo.
Quote:
Originariamente inviato da piefab Guarda i messaggi
Mi iscrivo (anche se con un leggerissimo ritardo... )
Ho sempre fatto ISO aggiornate di XP e aspetto fiducioso di fare l'ultima definitiva ISO dove poi possa disattivare di default il servizio degli aggiornamenti
Quote:
Originariamente inviato da Brembo73 Guarda i messaggi
Attendiamo il pack, per il test fianale
Gli ultimi pack sono pronti, se ci saranno altri aggiornamenti questo è tutto nelle mani dei programmatori Microsoft. Ma al momento, almeno per me, non c'è più nulla da aggiungere, togliere o modificare.
okram98pive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso