Discussione: Red or Green?
View Single Post
Old 15-03-2014, 18:09   #64
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Dopo vari smadonnamenti e giramenti di palle a elica forse ne sono uscito.
Innanzitutto va chiarito che quanto affermato, sul fatto che nella serie RED l'Intellipark sia disabilitato è assolutamente ERRATO. In quanto è attivo, eccome se è attivo, anche molto più che su altri dischi!
Riassumendo, visitando il sito WD, nella sezione download dedicata alla serie RED è presente un aggiornamento Firmware WD5741 del 20 Dicembre 2013 (che poi un aggiornamento firmware non è...). Questo aggiornamento serve per aumentare il TIMER impostato di default nel disco, così da diminuirne lo stress da "parcheggio testine" in ambiti che non tengano il disco in continua lettura/scrittura.
Dal codice di quell'aggiornamento sono risalito (fortunatamente) ad una discussione sul forum WD inerente questo problema, da cui ho appreso quanto lavori l'intellipark su questa serie... ovvero in maniere illogicamente ABNORME.
Da quando questi dischi (ultima versione) sono entrati in produzione, cioè l'estate del 2013 sono stati preimpostati con un TIMER assai aggressivo di SOLI 8 SECONDI!!! Ecco spiegato come in un ambito desktop il disco continui a fare clicchettii vari causa parcheggio e ritorno in uso.
Da fine anno, non so da quando di preciso, comunque verso Dicembre 2013 fino ad oggi i dischi sono invece stati immessi sul mercato con l'aggiornamento già inserito che non fa altro che aumentare il tempo del TIMER da 8 secondi a 300 SECONDI (5minuti), che è una sorta di compromesso per chi non ha particolari carichi sul disco.
Potevo io essere così fortunato da avere un disco di quest'anno già settato a dovere? Ovvio che no, i miei sono di metà Novembre.
Sul forum viene detto che il WD5741 su questi dischi alle volte non funziona nemmeno, dicono di usare il tool WDIDLE3. Tra l'altro le istruzioni presenti sono scritte talmente male che non si capisce un cavolo, e già mi giravano a elica, solo il fatto che dicono di fare attenzione di assicurarsi di spegnere il computer per eseguire l'aggiornamento è sufficiente a rendere la procedura assurda, e come lo faccio a pc spento, col pensiero? Poi non si capisce minimamente come usare quei file e i codici forniti, allucinante.
Lascio perdere quello allora e scarico il WDIDLE3. Faccio la chiavetta avviabile e provo. Visto che alcuni menzionavano che in alcuni casi fosse preferibile disattivare il TIMER e il tool ne dà la possibilità allora provo a disattivarlo, così da avere ancora meno stress sul disco.
NON FATELO!!!!!!
Dopo aver disattivato il timer e riavviato, i dischi hanno iniziato a fare clik clak A RIPETIZIONE AD OGNI SECONDO. Si è caricato Windows (che ho sull'SSD) ma tutto era più lento. Pensavo fosse perchè il RAID non era allineato, provato ad eliminarlo e a rifarlo ma niente, dischi lentissimi e un continuo clik clak. Mi sarò giocato almeno 1000 parcheggiate in 5 minuti!!!!
Allora ho riavviato il WDIDLE3 e dopo alcuni tentativi (visto che anche le istruzioni di questo tool sono minime e non per tutti) sono riuscito a riattivare il TIMER impostandolo a 300 (massimo valore impostabile). I clik clak sono quindi spariti. Fatto controllo dei dischi con HD Tune e, fortunatamente, non mi segnala blocchi danneggiati.
Io ho preso questi dischi perchè era stato detto che l'intellipark era disabilitato, se l'avessi saputo che non era così avrei preso altro e mi sarei risparmiato tutto sto casino, ora spero che con questa impostazione i dischi soffrano meno.
Mamma mia che fatica.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso