Quote:
Originariamente inviato da alonenero
ecco forse una guida non sarebbe male !
Hai messo i driver per N56vz o quelli di Win8 ?
|
Proviamo dai.
Innanzitutto, procuratevi un supporto esterno abbastanza capiente (almeno una 60 di gb sono necessari) e salvateci su una copia di backup dell'intero hd così come è quando vi arriva il nb.
Il backup l'ho fatto con la versione 2013 di Paragon, non la 2014 perchè il disco di recovery non si riesce a fare facilmente con quest'ultima (registrazioni, etc etc..) ma è necessario.
Dopodichè entrate nel bios con F2.
A tal proposito, prima di tutto disattivate la modalità fastboot da win8 (la trovate nelle configurazioni di risparmio energia).
Una volta entrati nel bios,
1) abilitate "Launch CSM" (modalità compatibile con i BIOS non-UEFI)
2) disabilitate il Secure Boot.
3) selezionate il DVD come prima unità di boot se fate partire la installazione da disco.
Dopo di chè, avviate avviate una installazione pulita di 7.
Personalmente, ho eliminato tutte le partizioni e non ho formattato prima di avviare l'installazione. Questo consente di non ritrovarsi con la partizione di sistema. In questo caso, siate certi di essere muniti di disco di ripristino di Win7, vi salverà la vita non poco in caso di danneggiamenti di sistema.
Per quanto concerne i driver, li ho installati in questo ordine, riavviando dopo l'installazione di ciascuno (autorun del disco non funziona, cercateli nella cartella Software):
1) Wireless (mi era necessario per avere subito una connessione attiva, ma non indispensabile), da disco Asus
2) Chipset (Intel INF Update Driver), da disco Asus
3) Intel Rapid Storage Technology driver, disco Asus
4) ATKACPI driver and hotkey-related utilities, da disco Asus
5) Keyboard Device Filter Utility, da disco Asus
6) USB
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...3_VER25019.zip
5) Bluetooth (Atheros BlueTooth driver), disco Asus
6) Card reader, disco Asus
7) TouchPad, disco Asus
8) Intel Management Engine Interface, driver N56JV
9) AUDIO, disco Asus
10) GPU Intel, sito Intel
11) GPU nVidia,
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/vga..._VER331_56.zip (nessun altro più recente funziona)
Poi segue la parte più pallosa... le 36 ore per la vita di aggiornamenti di Windows Update... abbiate pazienza...
Ed infine, tutto il bloatware che volete dal disco o dal sito Asus...
Personalmente ho ritenuto interessanti:
Instant On
Instant Key Menu
Splendid
Usb Charger Plus
Live Update
Dai rispettivi siti:
Flash Player
Silverlight
DirectX
Un buon antivirus free, Avast e Avira sopra tutti...
e... le jeux sont fait...
Spero di non aver dimenticato nulla.
Al momento, niente che non funzioni, il nb è una perla...
Probabilmente, farò qualche aggiornamento di driver provando le soluzioni indicate da Driver Identifier... ma prima ovviamente un bel Punto di Ripristino Manuale.
Ciauz
P.S. Le indicazioni contenute in questo vademecum sono passibili certamente di miglioramenti, chiedo a tutti voi di indicare se qualcuna delle soluzioni citate ha qualche alternativa interessante. Grazie
EDIT del 30.03.2014 sui driver grafici
I driver NVIDIA 335 funzionano perfettamente.
I driver Intel HD4600 del sito Asus sono da preferirsi anche se precedenti a quelli del sito Intel.