Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Inoltre sto valutando il secondo da 128 da mettere in raid 0 ma non so se poi me ne renderò conto delle prestazioni.
|
Quote:
Originariamente inviato da Tennic
No per due motivi... Il primo motivo è che te ne rendi conto solo nei benchmark, il secondo è che anche i benchmark dicono che il guadagno è praticamente solo nel sequenziale, e la quasi totalità degli accessi sono invece random, dove le prestazioni sono quasi uguali a prima... E questo si dice da almeno un anno e mezzo (che so io)
Inoltre, aggiungo una cosa che non sapevo, derivante da feedback da altri utenti che l'hanno già fatto, ossia le prestazioni anche su benchmark degradano molto rapidamente, ed anche il sequenziale "si siede" dopo poco tempo
Imho, sconsigliato 
|
Non solo quoto ma se leggi qualche mio post più dietro, avevo preso già 2 ssd da 128 pro da mettere in raid (e predisposto anche la scheda madre cambiandola con una Z77 che accettava il trim per raid0). Beh, con i 2 ssd alla mano, son stato un po' prima di montarli, un po' per pigrizia, un po' per... (pigrizia ancora

). Nel frattempo, mi son letto di tutto di più, prove uscite proprio con i 2 ssd 840 pro da 128 e 256 con comparativa verso gli stessi ed altri non in raid. Beh, dopo l'iniziale abbagliamento per la punta massima di oltre 1 Gb/s in sequenziale, si è rivelato un totale fallimento e l'unico comparto dove può vantare un piccolo vantaggio è per la gestione di file video non compressi ma, con una dimensione tale, sconosciuta ai più (si parla di comparti altamente professionali). Per il resto è abbastanza sotto al singolo ssd, soprattutto al 256gb. Inoltre il controller deve gestire due ssd invece che uno ed il tutto non è mai a costo zero. Morale: guadagni prestazionali zero, costi decisamente superiori, grattacapi per verificare il funzionamento del trim e problematiche nel monitoraggio di entrambi (cicli, scritture etc.) a causa delle limitazioni dei software per la gestione smart in raid, etc etc.
Ho tagliato la testa al toro, ho rivenduto uno e scambiato l'altro con un 840 pro 256 (più conguaglio sempre su questo mercatino), montando il tutto su quello. Il guadagno che hai con il 256 sul 128 è sicuramente superiore a quello che avresti dal raid0 (ossia nulla). Te lo dice uno, ripeto, che si era intestardito sin dall'inizio su quello, spendendo e delapidando..
In ogni caso, un chipset Z77 (a posto del P68) e un I7 3770K (a posto del 2600K), un po' ha contribuito alle prestazioni globali: l'unica utilità per star dietro al sogno raid..