Quote:
Originariamente inviato da Darkon
Ogni volta sempre la stessa solfa:
2) I soliti della qualità costruttiva... Ma chi la vuole?! Io ho un SGS2 scelto di proposito per i materiali... avendo sia samsung che apple se facessi all'iphone quello che ho fatto in oltre 2 anni all'SGS2 a quest'ora era da buttare da anni. Io NON voglio alluminio e simili su un terminale che deve accompagnarmi a lavoro che prende urti e può cadere e così via. Attualmente mi son trovato benissimo con SGS2 perché la cosidetta plasticaccia tanto odiata mi ha permesso di maltrattarlo senza che in 2 anni andasse una volta in assistenza. Quindi santa samsung che mi ha fatto uno smartphone che posso usare a lavoro senza avere il terrore che mi mangia.
|
Dell'alluminio o del platino o admantio se ne può fare a meno, ma ci sono plastiche e plastiche, e Samsung usa plastiche estremamente sottili pure su modelli proposti a cifre top.
Possibile che su un terminale da 700€ ci siano palstiche più sottili dei terminali di fascia bassa di altre marche? Chissenefrega del peso, se vogliono contenerlo possono sempre fare telefoni di dimensioni umane. Moriremo per 50 grammi? Allo stesso modo lo spessore, chiunque baratterebbe 2-3mm si sottigliezza in cambio di una autonomia maggiore, ma poi non potresti fare gli spot con scritto: "Il più sottile di sempre".
Quote:
Originariamente inviato da Darkon
3) Software... anche qua sembra di parlare con i muri e anche qua ogni volta si torna a discutere delle solite cose trite e ritrite. Un tempo compravi un telefono e il software era quello dall'inizio alla fine e a tutti andava bene così. Oggi come per i browser se hai il numero più piccolo sei uno sfigato. Che poi nel 99% dei casi l'aggiornamento sia del tutto inutile per l'uso che viene fatto del terminale mica conta niente... però voglio l'aggiornamento a tutti i costi. Senza contare poi lo stesso discorso che ho fatto migliaia di volte... chi sceglie android dovrebbe sceglierlo avendo almeno un minimo di cognizione di causa e sapendosi scegliere la rom adatta alle proprie esigenze.
|
Si chiama post vendita, dopo aver speso 700€ vorrei vedere l'azienda fornirmi gli aggiornamenti visto che nel prezzo ho pagato pure quelli. Non credo proprio che sia solo il costo di produzione (compreso progettazione, logistica e quant'altro) a portare a quelel cifre.
Poi vedi un manipolo di appassionati che, a titolo gratuito, realizzano firmware più performanti, migliori o si prodigano per portare gli aggiornamenti su modelli ignorati dalla casa madre e ti chiedi perchè diamine devi continuare a dare i tuoi soldi ad una certa casa costruttrice.
Quote:
Originariamente inviato da Darkon
S4 ovviamente non sarà sta gran magia dopotutto più che un nuovo prodotto è un upgrade. Allo stesso modo iphone 5 e tutti quelli che verranno sono upgrade di un'idea originale di iphone quindi ben difficilmente rivoluzioneranno il mercato almeno fino a che non si trovi una nuova tecnologia che permetta cose del tutto impensabili fino a quel momento.
Quindi di certo non cambierò telefono solo perché è uscito il modello nuovo né per apple né per samsung ma di sicuro se dovessi cambiare prenderò il modello upgrade senza fare tante manfrine da adolescente.
|
Questo è scontato, ma fa bene ripeterlo.