View Single Post
Old 05-02-2013, 13:27   #25
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28220
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
http://www.youtube.com/watch?v=1LJnR...youtu.be&t=48s

La cosa più importante, distruggere il DISASTRO che hanno fatto con la 2.0 e con la EE. L'originale si poteva giocare così, il nuovo CS è un autoscontro frontale all'ultima animazione completata. Che merda.
Daje con la solita solfa Darro, ogni santo post ormai, renditi conto che stanca...
Stai parlando peraltro come se fosse totalmente impossibile giocarlo o altre menate del genere, ho amici a cui l'ho regalato (su Steam ) a natale scorso che l'hanno giocato o lo stanno giocando di questi tempi, e tutti si divertono alla grande.
E rimane il solito consiglio: se lanci TW per stare solo a dare spadate, beh cambia gioco, c'è molto di meglio e col masochismo non ci guadagni niente se tanto ti fa raccaponare la pelle.

Semmai avrei da ridire sulle troppe rotolate, l'alchimia castrata e il minor numero di mostri rispetto al primo, l'inutilissima enfasi sul crafting, Geralt che va girando con 10 spade in inventario etc.

Abbiamo roba più importante di cui discutere che due tweak al combattimento di TW2, cioè questo:

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
E' una statistica che lascia il tempo che trova a mio avviso.

Ciò che poi conterà è "come" sarà riempito il mondo. Skyrim potrà anche essere vastissimo, ma presenta tutte le magagne tipiche dei giochi TES: marea di quest scollegate l'una dalle altre, mondo che non evolve quasi per nulla, le nostre azioni che non incidono minimamente (se non sulla trama principale), gestione di tutta una serie di meccaniche da festival degli orrori e via dicendo, completa assenza di logica nelle possibilità offerte ed in quello che comportano per il giocatore.

Skyrim è un'accozzaglia di cose piazzate a caso, così come lo sono i giochi antecedenti. Comprendo che piaccia il discorso dell'open-world come lo intende Bethesda, e che sfrutti anche il fatto che nessun altro fa giochi su questo sistema (diventando quindi quasi un monopolio, per certi versi), ma ciò non lo rende certo un gioco valido.

La domanda quindi è: CDP saprà superare questi palesi limiti? La sentenza ai posteri. Per quanto sia convinto che la Bethesda sia una mucchia di incompetenti che sfrutta soprattutto l'alta moddabilità dei suoi titoli per vendere (della serie: lasciamo il lavoro agli altri), cionondimeno creare un gioco su questa struttura lo reputo ad ogni modo estremamente complesso ed impegnativo.
Quindi per quanto abbia fiducia nella CDP, allo stato attuale delle cose è troppo presto per dire se riusciranno a tirare fuori qualcosa di veramente buono. Quanto letto finora ci lascia alcune promesse (vedremo se le manterranno) che sono buoni punti di partenza, ma al tempo stesso lo reputo ancora troppo poco per dare un giudizio in tal senso.
La mia faccia è quella dell'immagine postata da Darkless.
E il giudizio sull'impostazione open world è sostanzialmente in linea col tuo.

Sarò sincero, ho paura più di chiunque altro per quello che ne uscirà, perchè TW ha basato il suo successo su storia e caratterizzazione, e l'approccio open world manda tutto questo alle ortiche per far gasare dei poveracci nell'esplorazione.

TW non ha bisogno di questo: per quale assurdo motivo Geralt dovrebbe lasciare Vizima nel capitolo 2 e 3? Murky Waters, decide andarsene a nuoto? In TW2 prende e se ne va a Nilfgaard non avendo di meglio da fare, "magari Letho è ancora lì"?
The Witcher non ha bisogno di un mondo enorme e da esplorare, e questo a prescindere da che lavoro ne esca col 3: guardando a TW1 e TW2 e al successo che hanno avuto, per alzare ancora l'asticella senza stravolgere una formula vincente basterebbe espandere ancora le zone alle quali hai accesso nei vari capitoli.
Allarghiamo l'hub principale, mettiamo più personaggi, leghiamoli alle vicende (principali o meno importanti) del gioco, aggiungiamo aree legate alla località in questione ma diamo a Geralt un motivo valido per starci.

Non "ti faccio andare ovunque, perchè Skyrim vende con la pala", le praterie e i fiumi inutili di Oblivion e Skyrim non mi dicono assolutamente niente; località invece collegate alla trama e ben caratterizzate invece, sì, eccome.

TW2 ad esempio è un passo indietro sotto il punto di vista delle dimensioni, perchè capitolo 2 a parte (e solo considerandolo per intero) le aree non sono davvero più grandi di quelle del primo, o non quanto ti aspetteresti da un sequel del genere, nè sono in numero maggiore. Quello che è mancata in realtà è la cittadina enorme, Vizima del capitolo 2+3 era bella grossa e soprattutto piena di vita - non come la città fantasma di Denerim in DAO, per dire la prima.

Volendo fare un attimo l'avvocato del diavolo: qualcuno potrebbe però semplicemente dire che i giochi Bethesda fan pena sotto il profilo di storia e narrazione perchè sono loro a far pena a quel riguardo, e che insomma entrambe le impostazioni (story driven e open world) sono coniugabili se sei bravo.

Parlando in maniera molto più personale, quello che mi auguro è che il gioco non manchi mai di darti il senso di importanza della trama principale. Nel momento in cui non sento questo e mi ritrovo fare side quest totalmente slegate da trama e azioni del protagonista (cosa che in TW1 e TW2 praticamente non esiste), per me il gioco ha fallito.

Se devo dirla tutta comunque, a me sembra che stiano facendo delle prove tecniche per Cyberpunk, in modo da avere del feedback importante su una impostazione (quella open world) che per loro è nuova. E se va male si ritorna alle origini, perchè con quelle hai sempre fatto centro fin qui, ma il rischio c'è.

Vediamo che ne esce, purchè non finisca come Gothic 3.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
E' elementare, caro UnicoPCMaster.

Non avrebbe scritto il post con "Altro perchè non si sa mai" se non avesse finito. Inoltre ha postato di fila senza pause (guarda gli orari), mentre io ho postato circa 15 minuti dopo, altro segnale che aveva finito.
Da notare che stava dormendo, si è svegliato ed ha postato subito, altro segnale che intendesse "prendersi" subito tutti gli spazi che gli servivano.


Sherlock Holmes mi fa un baffo
Non fa una piega

Forse ci voleva un quarto post, ma mi sono ripromesso di smetterla coi thread aspettando che sono più grossi di quelli ufficiali, mi trovo a dover "riciclare" la roba poi

Quote:
Originariamente inviato da UnicoPCMaster Guarda i messaggi
Si ma visto che si era appena svegliato ho dato per scontato che era temporanemanente non in grado di intendere e di volere e che quando si sarebbe svegliato davvero avrebbe aggiunto ulteriori post.


Comunque i miei dadi sono ancora qui.
...'mazza, però era più o meno quello

Cronos ed io stiamo ancora pianificando il colpo perfetto, dai tempo.
michelgaetano è offline