View Single Post
Old 22-01-2013, 15:04   #2702
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da al89 Guarda i messaggi
per "Lamust":
Se usi il Tronic TLG1000C4 AFFIANCATO da un tecnoline (o lacrosse,non so bene le differenze tra tutti questi modelli di fascia alta), può secondo me andare bene, perchè con il Tronic hai la carica di tutti i formati e la presa usb.
Quest'ultima viene in aiuto se vuoi diminuire la potenza di carica, dato che con l'utilizzo contemporaneo della presa, la potenza di carica si dimezza, e quindi le AA vengono caricate (anzichè a 500mA) a 250mA, e le AA, C e D (anzichè 1000mA) a 500 mA.

Tieni presente che ha la carica a canali singoli, quindi per me va già bene così.
poi ha il supporto dichiarato anche alle Ni-Cd, che per me è importante, dato che ne ho alcune, e con il precedente Duracell CEF-12E, era solo per le ni-mh, e quindi la carica delle nicd non era perfetta, e le scaldava tanto.

in conclusione posso consigliarlo, tenendo conto che adesso costa anche meno di quando lo comprai (lo pagai 17,99€, adesso è a 14,99€).

per "Cryptonate": leggendo questo forum, ho letto che alcuni modelli non sono stati ben azzeccati, specie sul discorso -dV.
Spero che qualcuno di quegli utenti di questo forum che sono ben attrezzati per testarlo profondamente, possano esprimere il loro parere.
Forse volevi dire che le AAA con l'uso contemporaneo della USB verrano caricate con 250mA .

Una domanda, quando dici : "ha la carica a canali singoli"
per singolo intendi per singolo VANO ?

Infatti, leggo sul manuale utente del TRONIC TLG 1000 C4:

Si possono caricare individualmente da 1 a 8 pile:
- 4 x pile di tipo C o tipo D nei vani di carica da 1 a 4 e inoltre 2 x pile
blocco da 9 V nei vani di carica 5 e 6
o
- 6 x pile di tipo AA o tipo AAA nei vani di carica da 1 a 4 e inoltre
2 x pile blocco da 9 V nei vani di carica 5 e 6


Quindi, penso, che il controllo di carica separato per vano sia inefficace se riempio un vano con una coppia di AA oppure di AAA,
non riuscendo a controllare una singola pila come un BC-700.
In tal caso però il workaround sarebbe quello di mettere al max 4 pile AA o AAA, 1 per vano, così da sfruttare il controllo di carica su ogni pila.

Devo dire che presenta, oltre al controllo di carica per -dV, anche un controllo con timer che passa automaticamente alla carica di mantenimento dopo 17 ore, se fallisse il -dV.
La carica di mantenimento viene fornita anche dopo il -dV.

I programmi refresh-carica-mantenimento non sono selezionabili dall'utente ma li fa in AUTO:

Le diverse indicazioni luminose hanno i seguenti significati:
■ Il LED lampeggia a intervalli di un secondo di colore rosso e verde e le barre
del simbolo della pila si spostano alternativamente dal basso verso l'alto e
viceversa: le pile vengono alternativamente caricate e scaricate. (Funzione
di refresh: le pile vecchie o lasciate inutilizzate a lungo vengono rigenerate).
■ Il LED lampeggia di colore verde a intervalli di un secondo e le barre nel
simbolo della pila si muovono dal basso verso l'alto: viene caricata una pila
molto scarica con la modalità di corrente protettiva di carica ridotta.
■ Il LED è acceso costantemente di colore rosso e le barre nel simbolo della
pila si muovono dal basso verso l'alto: le pile vengono caricate con la
corrente di carica massima.
■ Il LED è acceso costantemente di colore verde e tutte le barre nel simbolo
della pila sono accese costantemente: le pile sono completamente cariche
e il caricabatterie passa alla carica di mantenimento


Insomma non è analyzer come il BC-700, ma vista la corrente disponibile, un minimo di programmi e protezioni e soprattutto l'ottimo prezzo penso sia un valido complemento ad un analyzer .

@cryptonate
@al89

Mi sorge un dubbio:
per gli utenti che hanno notato un mancato riconoscimento del -dV sulle AAA:
avevate messo una singola pila nel vano o una coppia ?
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."

Ultima modifica di 1onexx : 22-01-2013 alle 15:08.
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso