View Single Post
Old 18-10-2012, 08:12   #102
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da Interista89 Guarda i messaggi
Non so davvero cosa pensare.
Ormai un anno fa, quando ho aperto il post, ho trovato gente che come me era totalmente insoddisfatta del rendimento.
Ora a un anno di distanza trovo gente soddisfatta.
Le cose sono 2: o siete pagati da edilkamin oppure il mio inserto e quello delle altre persone ad inizio post ha seri problemi.

Allora:
se brucio 3/4kg all'ora le ventole partono e si spengono. 10 minuti accese, 10 spente e cosi via. Alla velocità 2, cioè al massimo, le ventole partono ma si spengono quasi subito. Ok voi ipotizzate che ci possa essere il termostato difettoso: se faccio partire manualmente le ventole, queste stanno sempre accese (ovvio) ma il calore che buttano fuori è poco, va benone per stemperare una stanza normale di 20m2 e stop.
L'anno scorso era uscito piu volte il tecnico su nostra segnalazione.
Abbiamo fatto una prova insieme: abbiamo messo un termometro nella stanza adiacente alla stanza dove è installato l'inserto, abbiamo tenuto le porte aperte, abbiamo bruciato 4kg di legna ogni ora dalle 9 di mattina, a metà pomeriggio il termometro nella stanza adiacente non era salito sopra i 16/17 gradi. Fuori NON c'era tanto freddo, sopra lo 0 di sicuro.
Il tecnico ha detto che era normale e che se volevamo scaldare anche l'altra stanza bisognava tenere le ventole manualmente alla velocità massima e bruciare piu di 4kg ora. Insomma, se ne lavano le mani, per l'assistenza edilkamin è perfetto così.



In teoria hai ragione. Però se faccio andare le ventole manualmente, se le costringo a buttare fuori il calore, beh, di calore ne buttano fuori pochissimo lo stesso. É possibilissimo starci davanti. La serranda da dove esce l'aria calda è completamente aperta, l'unica è che siano saltati i fori preincisi sul tetto dell'inserto. Fosse quello il problema vuol dire che i fori preincisi sono saltati gia subito alla prima accensione un anno fa.

Edit: ho appena controllato con una pila, un foro preinciso è saltato. E ora come faccio? Sarebbe da sfilare l'inserto dalla bocca del vecchio camino!
Ho preso una immagine da internet per velocità, piu o meno il mio è installato così, il soffitto dell'inserto non è accessibile http://img4.annuncicdn.it/54/91/5491...fc00c5_big.jpg
Sicuramente la cornice è smontabile. Non so come sia fissata, la togli e poi con un pezzo di legno o un grosso cacciavite schiacci il coperchio del foro verso il basso . Io ho utilizzato anche del foglio di alluminio (domopak) per fare un pò da guarnizione.
Qualsiasi inserto di qualsiasi marca scalda bene. per rassicurarti ti dico che non sono soddisfatto della qualità costruttiva ( il braciere per la cenere si è corroso, la piastra superiore si è un pò piegata, il fermo automatico della portella è durato poco, la guarnizione della portella si è rovinata subito). L'unica cosa di cui sono soddisfatto è che scalda, ma ,ripeto, lo fanno tutti gli inserti. Quasi tutti i miei amici ne hanno uno. Non capisco perchè le tue ventole si spengono in automatico .Le mie partono e vanno avanti finchè c'è fuoco e poi anche a fuoco quasi spento continua ad uscire calore.
Un' altra spiegazione potrebbe essere che hai la canna fumaria molto grande e che tiri troppo, asportando velocemente il calore dal camino, ma mi pare strano. Sei sicuro che a portella chiusa la serranda fumi è perfettamente chiusa in orizzontale?.
Edit: ho visto in qualche forum specializzato che in effetti il troppo tiraggio porta ad un consumo elevato di legna e poco rendimento. Sai dirmi lunghezza e diametro della tua canna fumaria?

Fai conto che man mano che si scalda vedo il mio gatto che si allontana sempre più dall'inserto perchè altrimenti si cuoce!
Questo è il mio
http://s12.postimage.org/ogu275hgd/camino.jpg
__________________

Ultima modifica di Encounter : 18-10-2012 alle 08:34.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso