signori oggi vi presento
caratteristiche
case Davedesign M3 alluminio e plexy
scheda asrock Z77 E mitx
cpu i5 intel 3450
ram ddr3 1600 2 x 4GB
dissipatore 1U server akasa in rame
con ventola scythe 100 gm 2200 +ventolina laterale papst da 60
VGA Sapphire 7750 LP
alimentatore Pico psu 160W con brick 120w
lettore DVD slot in samsung
hdssd msata OCZ Nocti 60 GB
dimensione 200 x 190 x 92 mm volume 3496 cmc il piu' piccolo con VGA
é stato interessante costruire MetroVGA e vi dico perchè:
-da tempo volevo un pc molto piccolo ma potente,senza limitazioni nel
comparto grafico e quando ho visto la piccola VGA Sapphire ho colto
l'occasione...
questa scheda è davvero la piu' compatta LP mai vista,addirittura
non oltrepassa le dimensioni della scheda madre ed è anche molto
potente, forse la migliore low profile del momento..
inoltre è molto silenziosa e non scalda.
-la sfida era anche di far funzionare il sistema con un alimentatore
super compatto come il pico, cosa che mi avrebbe poi fatto
guadagnare un sacco di spazio ...
la scelta del processore è stata inoltre determinante.....
l'intel ivybridge i5 3450 offre prestazioni di gran rilievo con
un consumo davvero minimo ed a un prezzo abbordabile
-ma la spinta piu' grande mi è derivata dal desiderio di costruire un case
di nuova concezione in alluminio e plexy nero..sintesi di una
ricerca che solo ora ho potuto finalizzare dopo che mi sono un
pochino attrezzato ed ho potuto dedicare il tempo necessario.
ora vi spiego come è fatto:
-la base ed il coperchio sono in alluminio
-le fiancate in plexy nero
-il sistema funziona tramite 4 piloncini in alluminio che fissati
alla base supportano il coperchio e i 4 fianchetti
-questi fianchetti sono fissati con brugole da 3 e sono asportabili
in modo indipendente...questo facilita la manutenzione.
-ho ricavato sul coperchio 6 fori di ventilazione da 10 svasati a 12
che creano un simpatico effetto tridimensionale.
-lo spazio per due hd 2.5 è ricavato sotto la scheda madre tramite
4 distanziali da 12 mm. che supportano la scheda stessa
-lo switch è un semplice 2 vie di ottima funzione...sto aspettando
un led da posizionare sotto allo stesso.
ed ora passiamo a temperature calcolando che la posizione del lettore
DVD piazzato sopra al dissi limita il risultato CPU
CPU..........idle 40.........full 70
VGA..........idle 34.........full 65
ed ecco i consumi dell'intero sistema
idle....35w.......torture test.....85w........3DMark Vantage......100w
pienamente supportati dal pico 160w e anche dal modello 120w in ogni test
ed ora qualche test
Sniper Elite V2 Benchmark Report
================================
Created: 2012-09-18 at 21:55:15
Build Version: 1.05, Jun 7 2012
================================
Average FPS: 14.0
Minimum FPS: 5.7
Maximum FPS: 17.2
Number Of Frames: 1064
Average Frame: 71.538ms
Minimum Frame: 58.052ms
Maximum Frame: 174.689ms
Machine Name: ZETA-PC
Monitors: 1
Operating System: Windows 7 Professional Service Pack 1 (build 7601), 64-bit
System RAM: 4060MB
CPU: Intel(R) Core(TM) i5-3450 CPU @ 3.10GHz
Number of Cores: 4
GPU Name: AMD Radeon HD 7700 Series
Feature Level: DX11.0
Driver version: 8.17.10.1124
Dedicated VRAM: 1007MB
Resolution Width: 1680
Resolution Height: 1050
Texture Detail: ULTRA
Shadows Detail: ULTRA
Draw Distance: ULTRA
Anti-aliasing: HIGH
Advanced Shadows: LOW
Supersampling: 2.25x
Anisotropic Level: 16
Compute Shaders: ON
Ambient Occlusion: ON
Motion Blur: ON
Vertical Sync: OFF
Reduce Mouse Lag: OFF
Stereo 3D: OFF
ora le prestazioni su windows
hoffinito!!! troppo lungo?
come sempre sono graditi i vostri commenti