View Single Post
Old 03-08-2012, 11:55   #7429
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da acacia Guarda i messaggi
Grazie Althotas
Speravo proprio che uno tra te e Greywall mi desse un consiglio.

@enrydgl2012
Grazie anche te, anche se non condivido certe affermazioni rivolte a chi cerca cmq di rendersi utile, con consigli poi che non sono certo fuori luogo. Potranno non essere condivisibili, ma non meritano certo una crocifissione.

Chiaro che il Dune e Pop siano prodotti di un livello superiore,quello che io e forse altri si chiedevano (al di là della qualità visiva difficile da valutare, ma cmq in tutti e 3 i prodotti di base buona grazie al sigma)è se per il proprio utilizzo non siano sprecati quei 100€ in più che ci vogliono rispetto al neotv e a quello che offre.
Perchè, considerando gli attuali 90€ ss incluse del neo tv 550, + 20€ ss inclusi del dissipatore enzotech, + 10€ per un ssd\chiavetta ne caso uno non ce l'avesse siamo cmq a 110-120€ rispetto ai 220-230 del pop e i 190-200 del DUNE SMART d1.

La domanda è cosa offrono in più quei 2 prodotti rispetto al neo tv 550 per giustificarne il prezzo?

Aggiungo che il DUNE D1 non è che sia proprio nuovissimo, e nonostante ciò, come succede per l'A-210 il prezzo non scende più di tanto.(o non scende proprio)

Per questo tra i 2 preferirei il più recente A-300 che con una 20ina di euri in + garantirebbe una maggior longevità (nonostante il Dune non mi sembra sia in eol, e sia abbastanza seguito per i fw)

Ma è una mia impressione o i prezzi adesso a inizio vacanze sono addirittura aumentati per l'A-300? Ora che ci faccio caso, se prima si trovava sulle 220€ ora si trova solo sopra i 240€ se si vuole comprarlo da shop italiani...
Ciao acacia,
partendo dal basso, per quanto riguarda i prezzi penso che eventuali recenti aumenti possano essere dovuti alla perdita dell'euro nei confronti del dollaro (spesso le quotazioni sono basate sul dollaro USA), ed in parte forse anche dall'aumento del costo del petrolio (che incide sui costi delle varie spedizioni).

Venendo adesso ai mediaplayer, tra i 3 modelli da te presi in esame quello che monta il chip Sigma per certi aspetti più performante è il Popcorn A-300, basato sul nuovo Sigma SMP8646/8647 (l'SMP8647 è la versione non-Macrovision dell'SMP8646, per tutto il resto sono identici). La CPU di quel nuovo chip lavora a 800 MHz, e le differenze rispetto al chip Sigma SMP4642/8643, che è quello usato nei Dune Smart e nel Netgear NTV550 e che lavora a 667 MHz, sono le seguenti:

- Higher-performance CPU with L2 cache
- Transport stream inputs
- MLC NAND flash
- SPI NOR flash
- 10/100/1000 Ethernet

(link alla pagina dell'SMP8646/8647: http://www.sigmadesigns.com/products.php?id=122 )

Il datasheet in PDF di tutta la serie in questione puoi scaricarlo da qua: http://www.sigmadesigns.com/uploads/...SMP8640_br.pdf


Facendo un discorso in generale, la qualità video dei 3 modelli sulla carta potrebbe essere molto simile. Nella pratica dei fatti servirebbero test comparativi specifici e di un certo livello, che ora come ora non saprei indicarti dove recuperare.

Quello che invece può fare la vera differenza è la stabilità di funzionamento dei vari modelli, e questo aspetto è dovuto a come è stato implementato il firmware, e di conseguenza a quanti e quali bugs/limitazioni sono ancora presenti. Come già sai, Popcorn e DUNE godono di un elevato supporto al firmware da parte dei rispettivi produttori, mentre la stessa cosa non si può certamente affermare per quanto riguarda il Netgear NTV550. A tal proposito ti segnalo questo articolo di Anandtech che riguarda i Popcorn C-300 e A-300: http://www.anandtech.com/show/5195/s...corn-hour-c300 e dove ad un certo punto viene riportata la seguente frase:

"We have had the A-300 review unit for a few weeks and the player is much more stable compared to the Netgear NeoTV 550. There are a few pending bugs in that unit, but none of them are showstoppers. We are waiting for at least one more firmware update before releasing the official review."

La review "ufficiale" del NeoTV 550 non l'hanno poi fatta, visto che i tanti attesi aggiornamenti firmware che avrebbero dovuto uscire con cadenza trimestrale, e risolvere tutti i problemi ancora pendenti, non sono mai usciti, nonostante le numerose lamentele nel forum ufficiale di Netgear (e anche in altri). La stessa cosa è avvenuta per quanto concerne l'iniziativa avviata oltre 1 anno fa dalla stessa Netgear: un "mini-sito" apposito riservato ai possessori, dove poter indicare le migliorie che si ritenevano più importanti e poi votarle. Risultato: qualche migliaio di post scritti invano. Tornando ad Anandtech, sul NeoTV 550 puoi leggere queste 2 recensioni/articoli se la cosa ti interessa: http://www.anandtech.com/show/4320/u...etgear-ntv-550 e http://www.anandtech.com/show/5129/2...-the-boxee-box

Concludo con una precisazione: il sottoscritto, contrariamente a quanto ha affermato enrydgl2012 ieri notte e anche in passato nel thread del NeoTV 550 qua in HWP, il NeoTV 550 lo possiede esattamente da 1 anno, come si poteva già intuire leggendo i miei vecchi post sia in questo thread che in quello del NeoTV. Per fugare qualunque eventuale dubbio, stamattina ho fatto un paio di foto usando il cellulare:



In questa seconda foto che segue, si può intravvedere il dissipatore in alluminio che era stato montato sin dall'inizio (e che hanno montato anche la maggior parte dei possessori), dal momento che il processore del NeoTV aveva raggiunto una temperatura di quasi 90° (se ricordo bene), durante un test eseguito appositamente da Greywall (se ricordo bene) e pubblicato in qualche forum, utilizzando una sonda di qualità per il rilevamento della temperatura.



In qualità di possessore del NeoTV, io non me la sento di consigliarlo (e la cosa non mi fa certamente piacere), anche se adesso il prezzo si è ridotto ulteriormente, poi uno è libero di fare come meglio crede. Le mie opinioni su questo mediaplayer le avevo scritte l'anno scorso in questo thread, e poi c'è anche quello ufficiale che avevo indicato ieri. Lo comprai all'epoca, come molta altra gente, confidando sulle promesse di Netgear riguardanti gli aggiornamenti firmware che sarebbero dovuti seguire, e tutto il resto.

Sfortunatamente le cose sono andate diversamente, e avrei fatto meglio a seguire sin dall'inizio il mio istinto, che 1 anno fa mi diceva di comprare il DUNE Smart D1 (il popcorn A-300 non era ancora uscito). Vabbè, pazienza, non si trattava di grandi cifre in ballo (mi pare che lo pagai 120 euro in offerta da Pixmania) e sapevo che c'era quel rischio. Ho già deciso da tempo di rimediare tornando sui miei passi iniziali, e al momento opportuno comprerò anch'io uno degli altri 2 meadiaplayer sopracitati. Il thread di avmag. sui DUNE l'ho letto interamente (nel tempo), mentre non ho avuto tempo di seguire quello sul Pop A-300. So che per l'A-300 è appena uscito un nuovo aggiornamento firmware, e da un paio di frasi lette occasionalmente in altri thread pare che adesso abbia raggiunto un buon livello. I DUNE dovrebbero averlo raggiunto già da tempo.

Tra quei 2, in questo momento non saprei quale consigliare perchè, come dicevo sopra, non ho ancora letto i vari thread dell'A-300. Se, come sembrerebbe, adesso l'A-300 funziona bene/abbastanza bene, penso che in qualunque caso, comprando l'A-300 o un Dune serie Smart, si "cadrebbe in piedi". Informati e fai la tua scelta serenamente, perchè credo che con uno di quei 2 modelli resterai soddisfatto in ogni caso, anche perchè non ne conosco di migliori
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso