View Single Post
Old 08-06-2012, 14:57   #4129
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Recensione Xears 200 Pro Walnut

Eccomi qua,dopo una settimana,per parlare delle Xears 200 Pro Walnut.

In verità,non ci sarebbe molto da aggiungere: c'è una recensione molto puntuale e precisa dell'utente Dakmornoland,e anche se si tratta alla fine di un'impressione soggettiva [come sempre,quando si parla di suono e di cuffie e auricolari in genere],è sufficientemente chiara da poter dare un'indicazione all'utente indeciso se comperarle oppure no.

Dunque: quale è la mia,di impressione?

Sono auricolari che hanno un suono che mi piace,anche se mi mordo le mani per aver comperato le Walnut e non le Ebony [il cavo asimmetrico a “J”,mi infastidisce più di quanto pensassi].I bassi ci sono,e non coprono mai tutto il resto;premono di più quando devono e se ne stanno un po' più da parte quando non servono: indubbiamente un pregio.Anche I medi non sono male,e rendono il suono più caldo e avvolgente,piacevole.Mancano qualcosina negli alti,questo sì,e ciò fa che non siano indicatissime per ascoltare musica classica,se siete come me degli appassionati.Non dico che sia brutto il suono con il genere,ma non è il loro “pane”,indiscutibilmente.

Sono l'ideale per chi ascolta molto Pop,Techno,Rock,ecc.a mio avviso [musica insomma in cui i “bass” e i “middle” si devono sentire,senza coprire la voce di chi canta o andare a rovinare la parte strumentale coprendo il suono di alcuni strumenti stessi,e cito i generi come esempio,non deve per forza essere così per gli altri]. Sono anche molto “potenti” e anche se non si dice così, e chi mastica il “tecnichese” di Head-HiFi resterà inorridito da questa mia similitudine[se ne farà una ragione],però sono sicuro che mi capirà chi dice“pane al pane e cane al cane”.Per fare un esempio pratico: la stessa canzone sentita con le Walnut e con le Denon AH-C360 [Keane - “Silenced By The Night”] mi ha trovato con la mano sul volume verso l'alto quando la ascoltavo con queste ultime.Un inciso sulle Denon,a questo proposito,come richiestomi cortesemente dall'utente Aries,una richiesta che accontento volentieri: a me piacciono ancora; le prefrisco come comodità [gli auricolari,pur essendo in plastica,sono fatti meglio]: più leggere quasi a non sentirle,non c'è bisogno di “spingere” troppo nell'orecchio per infilarle,il filo è sottile in OFC,piccolino e piatto,non il classico “rotondetto” di altri auricolari,e gli alti sono ben presenti.All'inizio,addirittura,pare ci siano solo quelli,poi ci si accorge che ci sono anche i bassi,senza essere “punchy” come dicono gli anglofoni [ma per me non è un difetto]e i medi,in un amalgama piacevole,anche se un po' più freddo e "analitico",poiché a mio avviso più bilanciato,del suono [in questo,il “colore” delle Walnut lo preferisco].A volte la voce di chi canta risulta un po' scura,ma l'insieme,se si ha per esempio un lettore stile Sony X-1060 è davero valido.Ideali,per Classica,Jazz,Acustica,ballate Pop e così via [dove non sono richiesti bassi prominenti o che facciano “vibrare” troppo l'orecchio,stesso discorso fatto sopra].L'unica cosa che non perdonerò mai ai giapponesi,è l'idea di aver fatto il filo con la prolunga:ne ho una più corta di un'altra IEM,ma la cosa mi infastidisce;perché non fare il filo principale più lungo di almeno 20cm.? Per il resto,la custodia è senz'altro migliore [semi rigida con zip,contro quella delle Walnut,che è in simil-pelle a strappo].

Tornando ad Xears: i tips [anche se si ammorbidiranno]non sono secondo me il massimo;li trovo ancora troppo duri e ho dovuto,prima volta in vita mia -un piccolo shock- usare quelli di misura “S” per non stare senpre lì a muoverle e trovare il giusto isolamento e la giusta resa.Le foam [unica taglia]sono morbidissime e danno il suono che ci si aspetterebbe,ma tendono ad uscire.Le ho lasciate perdere,non appena l'orecchio mi faceva meno male.Purtroppo i tubicini su cui vanno applicati gli inserti sono molto larghi,e questo l'orecchio lo risente.Nel mio caso,alla fine i piccolini hanno fatto sì che il disturbo fosse al minimo [in fondo,è sempre un corpo estraneo nel canale audutivo!].

In definitiva:se le trovate al loro giusto prezzo [alzato artatamente da Thomas fino a 99,99€ su Ebay,per dire...Se doveste trovarle solo a quella cifra,lasciate perdere...Per poco di più ci sono le Yamaha EPH-100 E le Phonak PFE 112: altro pianeta]e cioè per me fino ad un massimo di 50€ [ma con il coupon,facilmente reperibile in Internet,oppure facendo una “proposta d'acquisto” sempre su Ebay allo stesso Thomas,le potete avere anche a meno],decidendo se preferite il “cordino” a “J” delle Walnut o il classico cavetto in plastica ad “Y” delle Ebony [che secondo Miriddin,lo scrivo per completezza,hanno un suono un leggermente “più scuro”]non ve ne pentirete,non vi sentirete defraudati di nulla [di questi tempi non è poco]e avrete delle ottime IEM che si accompagano in maniera più che buona al lettore MP3 [ovvio,poi bisogna anche vedere se la spesa vele il prezzo per il tipo di device a cui vanno collegate;se pensate di no,oppure volete spendere ancor meno,ci sono delle alternative non malvagie in giro a prezzi più bassi,ma ne abbiamo già parlato diffusamente altre volte].Da considerare seriamente,se non vi fate o non avete -meglio ancora- problemi di tasca.Lo stesso discorso lo faccio per le Denon,che trovate più o meno allo stesso prezzo [meno di 50€] e se pensate che il loro suono così come da me descritto, possa piacervi.

So di essermi dilungato troppo e a questo punto avrò annoiato i pochi o i tanti che hanno avuto la pazienza di leggermi fin qui: li ringrazio,e chiedo loro scusa.Ringrazio anche chi non mi ha letto: è un suo pieno diritto.

P.S. Si tratta sempre e comunque di esperienze e idee personali,e il tutto va preso con beneficio d'inventario:un' indicazione di massima per chi cerca auricolari dal suono molto valido senza svenarsi,non un giudizio assoluto.Il resto lo decide ciascuno con la propria testa,e con la propria preferenza "sonora".
__________________
"L'Onestà è lodata da tutti,ma muore di freddo." [Giovenale].
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso