Aggiorniamo va

Allora apparentemente adesso la wifi va di nuovo bene

da oggi alle 11 che l'ho avviato ad adesso, zero problemi (ma forse perchè ho fatto anche diversi reboot, boh). Vedrò nei prossimi giorni.
x11vnc finalmente funziona

ma non parte in autostart, vado prima via SSH, poi lancio da lì. Ho eliminato dunque xtightvnc tanto ormai non serve più l'altro desktop remoto.
Ho visto quante cose belle si possono fare editando il file /boot/config.txt vi rimando qui per una guida esaustiva:
http://elinux.org/RPi_config.txt
In particolare mi è servita per settare bene la frequenza di refresh perchè usando la composita, si vedeva tutto in bianco e nero (problema solito dei 50/60Hz).
Ho trovato un bel post sul forum ufficiale del raspy approposito di quanto il gingillo succhi in termini di amperaggio, datevi una lettura:
http://www.raspberrypi.org/phpBB3/vi...hp?f=63&t=6050
E' incredibile quanto poco consumi un coso del genere
Ho installato inoltre un player video, omxplayer, il quale supporta pienamente l'accelerazione hardware dei video H264.
Per metterlo su:
Codice:
wget http://seyrsnys.myzen.co.uk/rpi/omxplayer_0.0.1-arm.deb
sudo dpkg -i omxplayer_0.0.1-arm.deb
sudo apt-get -f install
e per far girare un video, basta fare
Codice:
omxplayer filename
Lanciando solo omxplayer vi vengono a video le opzioni del software.
Io devo forzare il parametro -o, ponendolo uguale a hdmi, altrimenti non sento l'audio

Vabbè poco male

Provando a leggere un file .mkv a 720p (adesso ho solo questo sotto mano, proverò con un 1080) va fludissimo, addirittura il file è su una pendrive USB e anche lo scrubbing è fluido!
L'unica cosa che non sono riuscito a far andare sono i sottotitoli .srt