Quote:
Originariamente inviato da tomahawk
Lasciatemi fare un po' di domande, perché ho letto le ultime 25 pagine ma ho ancora dei dubbi.
1. Vorrei sapere un vostro parere più preciso sull'audio del lettore.
2. Prendo il Clip+ o lo Zip? Dato che l'audio è uguale sarei orientato per lo Zip, se la batteria ha almeno la stessa durata del Clip+.
3. Poi vorrei capire se la batteria è eventualmente sostituibile quando esaurita.
4. Le microsd le leggono tutte? Conviene prenderne una veloce, classe 10? O non serve a nulla? Avete delle microsd da consigliare?
5. Lo Zip ha adesso un firmware Rockbox pienamente funzionale e stabile?
6. In registrazione lo Zip se la cava bene?
7. Cosa più importante. Che IEM ci associo?
Alcuni di voi mi hanno già risposto in altri thread a questa domanda. Adesso aggiungiamo il tassello che è il lettore col quale le devo usare.
Il budget è 60 euro max.
Avevo pensato pl-50, Brainwavz M3 (sono le Brainwavz migliori per quei soldi?), mi hanno detto anche le Hippo VB. Le Klipsch Image S4/S4i le conoscete? Altri suggerimenti?
Non sono alla ricerca di bassi pompati, ma che siano presenti il giusto. Ascolto prevalentemente rock.
Insomma qual è la migliore scelta tenendo conto di queste cose?
|
Ciao Tomahawk, possiedo da alcuni giorni il clip zip e aspetto l' arrivo delle pl50.
L' audio del lettore è molto buono, dai grafici in rete il clip zip ed il clip+ sono sovrapponibili, quindi dovrebbero avere lo stesso hardware.
Ho scelto lo zip per tre ragioni:
1) lo schermo più grande per avere per avere qualche linea in più
2) la produzione più recente della batteria poichè il prodotto è in commercio da alcuni mesi, anche le batterie invecchiano anche senza essere utilizzate IMHO
3) il prezzo, quando l' ho aquistato tenevo d' occhio anche lo clip+ da 8gb che costava 48.5 euri, trovando sempre nello stesso sito ammazzone italiana il clip zip da 4 gb a 44.5 euri, non ci ho pensanto neanche un microsecondo, ho acquistato.
4) ma non meno importante l' RDS sulla radio FM, avere il nome della stazione radio sul display, e tutta un' altra cosa.
Conoscevo già la qualità del sansa clip, perchè l ho avuto in prestito per circa dieci giorni, alcune settimane fà da un amico.
Per la sostituzione della batteria non saprei
Insieme al lettore ho acquistato un usd con adattatore sd da 16gb classe 10, per circa 5 euro in più di quella di classe 4, eventualmente la posso utilizzare altrove, senza limiti di velocità
Ho installato il rockbox, per adesso non noto problemi, nonostante che sul sito scrivono che sia ancora instabile, non ho utilizzato tutte le
oppotunità di regolazione e di utilizzo ovviamente.
per la registrazione non ho provato
Io il mio clip zip lo utilizzero con le mie solite cuffie, però leggendo le recensioni e le impressioni sulle soundmagic pl50, prima su questo forum e poi sugli altri, ho deciso di provare le mie seconde iem, in giro delle pl50 ne parlano molto bene, è un coro di apprezzamenti, ho letto che sono ottime col jazz e la classica, quindi dovrebbero fare al mio caso, prevalentemente ascolto musica acustica.
Le Soundmagic PL50 saranno le mie seconde iem le prime sono state delle philips she 3570 comprate insieme al sansa clip zip, queste philips non le ho trovato abbastanza fedeli,(sembrano gli altoparlanti esterni dei telefonini) mi sono servite però a capire se riuscivo a soppotare le iem.
OT:
la prima carica del mio sansa clip zip è durata 12 ore e 5 minuti, appurato col contaore di utilizzo contenuto in rockbox