View Single Post
Old 06-01-2012, 18:21   #20
Interista89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da spinbird Guarda i messaggi
Un altro problema, meno probabile, potrebbe essere la predisposizione verso le tubazioni ausiliarie di ventilazione: se hai notato al momento dell'installazione ci sono appunto queste predisposizioni sulla "camicia" esterna di acciaio, sono dei fori pre-tagliati da rimuovere in fase di installazione, per permettere appunto la ventilazione tramite i tubi. Se erratamenti li hanno rimossi l'aria spinta dalle ventole, nonostante la paratia sia aperta verso il frontale, può uscire da questi fori e quindi venire risucchiata dalla canna fumaria. Immagino qui che l'installazione sia identica alla mia, cioè l'inserto montato in un caminetto aperto con canna fumaria in cemento in blocchi prefabbricati ed un raccordo in tubo flessibile di acciaio tra l'uscita fumi dell'inserto e la canna pre-esistente: nello spazio tra il tubo tondo e la canna rettangolare può essere risucchiata aria per effetto camino se appunto le predisposizioni sono state erratamente aperte (spero di essere stato chiaro, un disegno sarebbe mille volte più chiaro delle mie parole...).
Chiarissimo, infatti c'è scritto nel manuale che questi fori, in caso di canalizzazioni, vanno tolti. Ma sono strasicuro che i tecnici non le hanno tolte, inoltre con una lampada, osservando di traverso dove dovrebbe uscire l'aria frontale, si nota che i tappi non sono stati tolti
Interista89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso