View Single Post
Old 14-12-2011, 20:58   #5
davidep85
Senior Member
 
L'Avatar di davidep85
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Savona, Albisola Sup. Feedback ebay: 175+ (100%) Trattative hwupgrade: 65+
Messaggi: 4458
Software precaricati e aggiornamenti

ANALISI PROGRAMMI INSTALLATI

Appena acceso il computer vi sarete accorti della marea di spazzatura presente. Vi sarete inoltre chiesti cosa servono la maggior parte dei programmi e se conviene toglierli o meno, cerchiamo di analizzarli! Nella cartella c:\eSupport\eDriver\FileList.txt trovate una lista completa, cerchiamo di analizzare il più possibile. Tutto ciò che è facoltativo potete disinstallarlo se volete, ciò che è indispensabile sarebbe meglio averlo installato, ciò che è consigliato non è indispensabile ma è funzionale!

- Aflash 2/Winflash (facoltativo): utility per flashare il bios del notebook, si può installare solo quando si aggiorna un bios o credo si possa aggiornare anche da bios direttamente con una chiavetta usb

- Alcor Multi-Card Reader (indispensabile): driver del lettore di memory card

- Asus AI Recovery (facoltativo): serve per creare i dischi di ripristino, se li avete già creati non serve più

- Asus ATKPackage (indispensabile): driver ACPI per il risparmio energetico e per gli hotkey della tastiera

- Asus eManual (facoltativo): utility che contiene i manuali del notebook

- Asus Fancy Start (facoltativo): software per personalizzare l'immagine di avvio del computer, tenetela solo se avete intenzione di usarla

- Asus FastBoot (consigliata): software consigliato ma non indispensabile, permette di avviare certi processi e applicazioni soltanto dopo aver avviato l'intero sistema in modo da ridurre il tempo di avvio del portatile

- Asus Instant On (consigliata): software consigliato ma non indispensabile, promette di ripristinare il pc in meno di 2 secondi, uno standby di 15 giorni e di salvare i dati su hard disk se la carica scende sotto il 5%

- Asus KB filter (indispensabile): driver per la tastiera e alcuni tasti

- Asus Life Frame 3 (facoltativo): software per interfacciarsi con la webcam (fare foto, video etc). il driver della webcam è già incluso senza dover installare nessun programma.

- Asus Live Update (facoltativo): utility per aggiornare i software e driver del notebook. solitamente è meglio scaricarli dal sito direttamente

- Asus Power4Gear (consigliata): software che gestisce i profili di alimentazione del sistema, crea il widget sul desktop e attiva il pulsante per il risparmio energetico sul notebook

- Asus Screensaver (facoltativo): il salvaschermo della Asus, tenetelo solo se vi piace e lo usate

- Asus Smart Logon (facoltativo): permette di fare il logon in windows con il viso tramite webcam, se lo usate tenetelo pure

- Asus Splendid (facoltativo): migliora il colore dei video riprodotti dal computer. se lo trovate utile tenetelo altrimenti usate i controlli dei vari player

- Asus USB Charger Plus (facoltativo): se usate la funzione di carica rapida di telefoni o altri dispositivi da porta usb allora tenetelo altrimenti togliete pure

- Asus Virtual Camera (facoltativo): tenetelo se pensate di fare videoconferenze a più persone con la webcam

- Asus Wireless Console (consigliato): permette di attivare e disattivare rapidamente bluetooth e wifi tramite tasto e icona (altrimenti il pulsante rapido abilita e disabilita solo il wifi)

- Audio Realtek with SonicMaster (indispensabile): driver High Definition Audio e software Asus SonicMaster per migliorare le casse ed il subwoofer

- Cyberlink Video Magic (facoltativo): permette di installare la suite di software cyberlink (riprodurre dvd, acquisire e modificare filmati, ascoltare musica etc.)

- Intel Bluetooth (indispensabile): driver per il bluetooth 3.0

- Intel Chipset (indispensabile): driver per il chipset

- Intel Hd Graphics (indispensabile): driver della scheda grafica integrata

- Intel Management Engine Components (indispensabile): driver Intel indispensabile altrimenti vi mancherà un driver in gestione periferiche

- Intel Rapid Storage Technology (IRST) (indispensabile): driver Intel Rapid Storage Technology per hard disk e lettori, installa driver aggiornati per l'hard disk, supporta sta ncq e risparmio energetico

- Intel Turbo Boost Monitor (facoltativo): widget che tiene sott'occhio l'utilizzo del processore e della modalità turbo boost. sinceramente lo trovo carino.

- Intel Wireless Display (WiDi) (facoltativo): condivide il contenuto del tuo notebook in modalità wireless sulla tua TV, senza l'adattatore relativo non è utilizzabile

- Intel Wlan (indispensabile): driver per la scheda wireless che contiene anche l'utility per condividere la connessione di rete tramite wifi

- Lan Atheros (indispensabile): driver della scheda di rete

- Magix Music Maker (facoltativo): crea e compone canzoni con strumenti ed effetti, installatelo solo se lo utilizzate

- Music Now (facoltativo): avviare Music Now invece del sistema operativo, per poter navigare in internet e ascoltare musica con un'interfaccia semplificata, più leggera e che dovrebbe consumare meno

- Nvidia Display Driver (indispensabile): driver della scheda grafica dedicata

- Touchpad Synaptics (indispensabile): driver per il touchpad che abilita gestures e multi touch

- TrendMicro Titanium (facoltativo): internet security per il notebook (dovrebbe essere una demo)

- Usb Asmeda (indispensabile): driver per le usb 3.0

DRIVER E SOFTWARE AGGIORNATI

Il notebook, nella cartella c:\eSupport\eDriver contiene tutti i driver e software che sono precaricati sul computer. Talvolta è utile aggiornarli per correggere errori, migliorare le prestazioni e aumentare le funzionalità del computer. Se volete invece, avviando il file InstAll.exe, potete reinstallare un driver o un software già presente o che avete rimosso.

Il primo passaggio è quello di verificare il sito internet del produttore per cercare nuovi driver/software quindi diamoci un'occhiata!
http://www.asus.it/Notebooks/Multime...55SF/#download

Se invece vogliamo aggiornare specificatamente alcuni driver che Asus non aggiorna costantemente allora seguiamo i seguenti link.

- Scheda grafica dedicata (285.62 whql o 290.53 beta): Selezionare GeForce 500M Series>GeForce GT 555M dal sito nvidia
http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it

- Scheda grafica integrata (15.22.52): http://www.intel.com/p/it_IT/support...ics/cp2-hd3000 oppure autodetect http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect

- Intel Rapid Storage (10.8.0.1003): http://www.intel.com/p/it_IT/support...6series-chpsts oppure autodetect http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect

- Driver Wireless (14.2.0.10): http://www.intel.com/p/it_IT/support...eless/cwn-1030 oppure autodetect http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect

- Driver chipset (9.2.0.1030): http://downloadcenter.intel.com/Sear...88&FamilyId=40 oppure da questo sito: http://downloadcenter.intel.com/Default.aspx?lang=ita selezionare chipset>chipset per sistemi notebook>chipset intel serie 6 per pc portatili>utilità strumenti ed esempi
__________________
NOTEBOOK: Asus N55SF-S1272V NETBOOK: Samsung N150 MONITOR: Samsung SM PX2370 Led AUDIO: Yamaha RX-V471 + Gigaworks S750 + Sub Eltax MOUSE & TASTIERA: MS Habu & MS Reclusa CONSOLE: Xbox 360 slim 250gb Jtag + Kinect CELLULARE: LG G2 FOTOCAMERA: Canon EOS 70D

Ultima modifica di davidep85 : 03-01-2012 alle 07:44.
davidep85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso