RIGRAZIAMENTI E RECENSIONI:
Non c'è un particolare sito da cui ho preso recensioni o informazioni, dunque ringrazio il sito ufficiale Asus e Sonicmaster (specifiche), Tom's Hardware (introduzione), NotebookCheck (test) e altri siti per il materiale fornito.
Vediamo qualche recensione che si trova in internet:
-
http://www.notebookcheck.net/Review-...k.65915.0.html
-
http://www.youtube.com/watch?v=wtn-wksPI-c e
http://www.youtube.com/watch?v=Vu8E2gPu98I
-
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2394307,00.asp
-
http://laptopreviewshop.com/review-asus-n55sf.html
PRESENTAZIONE:
Asus ha annunciato ufficialmente in Italia il nuovo notebook multimediale N55SF, basato sul processore Sandy Bridge Core i7 affiancato da almeno 6 GB di memoria e dalla grafica dedicata Nvidia GeForce GT555M con 2 GB di GDDR3.
Dalla configurazione si intuisce chiaramente che si tratta di un portatile che si presta sia per l'intrattenimento generico sia per il gioco, dove non dovrebbe essere difficile ottenere buoni risultati senza troppe rinunce.
L'equipaggiamento include un display da 15,6 pollici fino ad una risoluzione di 1.920 x 1.080 punti: una risoluzione decisamente più alta della media dei portatili multimediali, che sicuramente contribuisce ad innalzare il prezzo fino a 1000 e passa euro.
In sostanza, questo notebook sembra configurarsi come una via di mezzo fra i prodotti di fascia media che ormai hanno costi compresi fra 600 e 800 euro, con chip grafici un pò meno potenti e display a risoluzioni HD, e le gaming machine, che spesso sono inaccessibili ai più per via dei prezzi da capogiro.
I consumi sono regolati dalla presenza di Nvidia Optimus, che fa entrare in gioco la grafica dedicata solo quando necessario, per lasciare spazio all'integrato HD 3000 di Intel quando si eseguono applicazioni di basso profilo. In questo modo la batteria da 6 celle e 5.200 mAh dovrebbe offrire un'autonomia più accettabile di quelle registrate mediamente dai notebook gaming.
Questo dato sarebbe molto interessante da conoscere per un inquadramento complessivo più preciso del prodotto, considerato che l'N55SF pesa 2,7 chilogrammi e misura 37,9 x 26,1x 3,5~3,55 centimetri: non è un ultraportatile, ma nemmeno una zavorra.
Da Asus si deduce l'impegno che il produttore ha messo per cercare di rendere il più trasportabile possibile questo prodotto: non è comune trovare nella dotazione di un prodotto consumer come questo la funzionalità Instant On che, in abbinamento a quella Super Hybrid Engine II, ottimizza i consumi energetici e consente di interrompere una sessione di lavoro e ripristinarla in due secondi. Inoltre, sempre stando alle specifiche fornite dal produttore, la durata della batteria in standby dovrebbe arrivare fino a 15 giorni.
La dotazione notevole può comprendere anche un sistema di archiviazione ibrido che combina la presenza di un disco fisso tradizionale da 500 GB (7.200 RPM) e di una unità SSD da 4 GB, che verrà usata come caching per accelerare la velocità di accesso ai dati.
Per quanto riguarda la connettività, rispondono all'appello Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 3.0, l'ormai immancabile uscita HDMI, quella VGA e le porte USB: due di tipo 2.0 e altrettante conformi allo standard 3.0. Non mancano, infine, la webcam da 2 megapixel e il lettore di schede di memoria SD, MMC, MS/MS-Pro. La configurazione di base contempla il masterizzatore DVD, mentre al top di gamma è previsto un lettore/masterizzatore Blu-ray.
Dal punto di vista estetico il prodotto è disponibile nelle colorazioni bianco e nero, entrambi con tastiera grigia. Dalle prime immagini la linea sembra piacevole e lontana da quella aggressiva delle gaming machine, ma è evidente il trattamento lucido che non piacerà a chi non ama vedere le ditate impresse sul coperchio.
In altri Paesi europei è stato annunciato anche l'N57SF, fratello maggiore di questo prodotto, ma con display da 17 pollici.
SPECIFICHE:
Panoramica modelli ufficiali Italia (ve ne sono altri disponibili e acquistabili):
http://www.asusworld.it/series.asp?m...p=&src=1&db_p=
Chipset:
- Mobile Intel HM65 Express
Processori:
- Intel Core i7 2630QM quad core clock speed 2.0ghz, turbo frequency 2.9ghz
- Intel Core i7 2670QM quad core clock speed 2.2ghz, turbo frequency 3.1ghz
Hard disks:
- Seagate Monentus XT ST95005620AS Disco Ibrido 500gb (7200rpm) + 4gb ssd integrato
- 750gb (7200 rpm)
- 750gb (5400 rpm)
Memoria:
- 2x4gb (8gb) ddr3 so-domm 1333mhz
- 1x2gb+1x4gb (6gb) ddr3 so-dimm 1333mhz
Schermo:
- 15.6" 16:9 HD+ (1600x900) retroilluminato LED trattamento opaco antiriflesso
- 15.6" 16.9" Full HD (1920x1080) retroilluminato LED trattamento opaco antiriflesso
Schede Video:
- Integrata Intel GMA 3000HD + Nvidia GeForce GT 555M 2gb GDDR3 dedicati
Audio:
- Realtek High Definition Audio tecnologia SonicMaster
- Bang & Olufsen ICEpower
Drive Ottico:
- Masterizzatore DVD Super-Multi DL
- Blu-Ray Writer
Porte:
- 1 x HDMI 1.4
- 1 x VGA
- 2 x USB 2.0
- 2 x USB 3.0
- 1 x Gigabit Lan
- 2 x Audio Jack (cuffie e microfono)
- 1 x 3-in1 Card Reader (SD, MMC, MS/MS-Pro)
Connettività:
- Intel Centrino Wireless-N 1030
- Atheros AR8151 PCI-E Gigabit Ethernet
- Bluetooth 3.0
Dimensioni e peso:
- 379 x 261 x 350-355 mm
- circa 2.7 Kg con batteria
Alimentazione:
- Batteria Li-Ion 6 celle (5200mAh 56Whrs)
- Alimentatore 19V DC, 6.32A, 120W
Altro:
- Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1
- Garanzia 2 anni
- WebCam 2.0 MegaPixels HD con microfono integrato
- Subwoofer esterno SonicFosuc incluso
FUNZIONALITÀ ASUS:
Design firmato, aspetto lussuoso e performance sonore senza precedenti sono riuniti insieme per dare vita allo spettacolare ASUS N55SF, un notebook multimediale per chi non rinuncia ad elevate prestazioni audio e stile.
ASUS N55SF è dotato dell’esclusiva tecnologia SonicMaster, una suite di innovazioni hardware e software sviluppata in collaborazione con Bang & Olufsen ICEpower®. Equipaggiato con i migliori codec e amplificatori disponibili sul mercato così come di una camera di risonanza dieci volte più ampia dei notebook comuni per assicurare un più ampio range di frequenze per una maggiore fedeltà audio e regalando un’esperienza di ascolto estremamente intensa e coinvolgente.
In perfetta sintonia con la fantastica tecnologia audio SonicMaster, ASUS abbina al notebook N55SF un subwoofer esterno in grado di esaltare le tonalità dei bassi migliorando l’impatto sonoro
La tecnologia Super Hybrid Engine II incorpora tutti gli elementi della precedente versione SHE e migliora la durata delle batterie. Instant On permette inoltre di ripristinare il sistema in meno di 2 secondi e consente un tempo totale modalità standby pari a 15 giorni . Inoltre, se il livello di carica della batteria scende sotto il 5%, i dati vengono automaticamente salvati su hard drive.
USB Charger+ permette una ricarica veloce ed efficiente delle periferiche esterne grazie alla gestione della porta USB alimentata. Le periferiche USB esterne vengono quindi ricaricate in minor tempo rispetto ai normali canoni di ricarica e anche a notebook spento.
La webcam frontale con risoluzione HD permette di effettuare videoconferenze con una qualità senza pari. Le video comunicazioni a bassa risoluzione saranno solo un ricordo.
Grazie al nuovo standard USB 3.0, l’ASUS N55SF è capace di sviluppare una banda passante di 5Gbps, 10 volte superiore rispetto a quella del precedente standard. Non ci saranno più lunghe attese ed anche 25GB Blu-Ray verranno processati in appena 70 secondi. ASUS N55SF è anche performante, grazie ai processori di seconda generazione Intel® Core™.