View Single Post
Old 14-11-2011, 00:02   #4
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
3) Guida al programma

3) Guida al programma



l'interfaccia del programma e' la seguente


come possiamo vedere l'interfacce e' composta da 5 schede
  1. home
  2. Virus guard
  3. Virtual mode
  4. System restore
  5. Status
in piu' attraverso l'interfaccia si può gestire una password,un manuale e la gestione della licenza.
Nella versione Returnil Virtual System Pro manca il modulo virus guard.



anche l'icona sulla barra delle applicazioni ha una valenza importante,dopo varie prove lo staff Returnil ha dato un significato al colore dell' icona che si distingue in rossa,gialla e verde.Rossa sta a significare che la virtual mode e' disabilitata quindi ogni cambiamento all'interno del sistema puo' mettere in pericolo la sicurezza,giallo e' un livello di attenzione significa che il programma non e' aggiornato,verde infine significa che il virtual mode e' attivo e quindi il sistema e' in sicurezza.

col tasto destro sull'icona si accede a questo menù veloce


da dove sono raggiungibili le funzioni più importanti del programma ,in piu' si può attivare la desktop bar,che ha la stessa funzione dell'icona sulla barra.
nella home ci sono due schede

overview e messages,in messages troviamo le varie comunicazioni,attivazioni licenze scadenze trial,avviso di nuove versioni ect ect
mentre in overview ci sono le funzioni essenziali del programma e la possibilità di poterle attivare in maniera veloce,realtime protection riferito all'antivirus,virtual mode virtualizzazione del sistema,system restore attivabile solo nella versione pay,possibilità di leggere i messaggi del programma,e la data di scadenza del programma,e infine una pubblicità che ci ricorda delle funzioni principale della versione pay,quali il file manager e il system restore.

il modulo virus guard e' composto da tre schede scan,log e setting

e' una vera postazione antivirus,che include un motore antivirus che funziona tramite firme e un altro in cloud.Nella scheda scan e' possibile aumentare o diminuire la protezione cloud,definire una lista di programmi da escludere al monitoraggio navigare tra i file in quarantena,eseguire una scansione veloce o completa,e infine cosa di estrema importanza attivare o disattivare la protezione un realtime.La scheda log non mostra solo le minacce individuate dall'antivirus ma da la possibilità di intervenire su di esse,tramite le funzioni ripara,escludi,nascondi ed esporta.Infine la scheda setting ci da l'opportunità di poter intervenire sulla sensibilità della protezione in realtime,l'opzione (non utilizzare regole di opzioni avanzate) Esclude l'uso di regole avanzate e Riduce la probabilità difalsi positivi,mentre l'opzione(regola di rilevazione provata) e' piu' sensibile dell'opzione precedente comprende regole di rilevamento euristico ben collaudate. Infine l'ultima opzione (Tutte le regole di rilevazione)rappresenta la Massima sensibilità e anche la modalità con la massima probabilità di rilevare falsi positivi. Nella scheda setting c'e' anche la possibilità di regolare le informazioni della protezione cloud,infatti per essere efficiente quest'ultima ha bisogno di scambiare una mole di dati con il server dove vengono elaborati da un intelligenza artificiale,in modo che si possono monitorare i file e i loro cambiamenti cosi' da prevenire eventuali zero day.
Selezionando la prima opzione,Tutti i dati vengono inviati al server per l'analisi, nessun dato personale viene registrato,lo scopo dell'invio dei dati è quello di migliorare l'individuazione e la capacità di bloccare l'origine di nuove minacce.
selezionando la seconda opzione, il software invia i dati al server, solo dopo che abbiamo dato il permesso per inviare queste informazioni. Mentre selezionando l'ultima opzione,nessuna informazione e attività dannosa sarà raccolta e inviata. Infine si può configurare la quantità di banda da permettere di usare al programma per inviare i dati sospetti ai server Returnil per l'analisi.

il modulo system restore e' disponibile nella versione trial per 30 giorni di prova oppure nella versione pay.

Questa modulo del programma da la possibilità di ripristinare il sistema a uno stato precedente, ripristinare i file selezionati da una snapshot precedente oppure ripristinare i file di sistema danneggiati.
E' composto da due schede overview e setting,nella overview c'e' Real-time Restore Analysis che Controlla i file di sistema se vengono modificati in modo da poterli ripristinare a uno stato precedente, se necessario,invece in Full Restore Il software proporrà una snapshot senza malware (se esistente) per il ripristino automatico. Tuttavia, è possibile scegliere da un elenco di snapshot disponibili per ripristinare il sistema ad un periodo precedente nel tempo a nostro piacimento,infine File Recovery permette di recuperare dei file da snapshot precedente per ripristinare il sistema attuale. .

protezione da password del programma


e' attivabile nella home del programma,ma e' doveroso fare una precisazione che e' disponibile solo nella versione Returnil system safe pro in tutte le sue forme free e pro,mentre nella versione Returnil Virutal system pro è disponibile nella versione pay trial e free per 30 giorni dopodiché comparirà il banner che consiglia di attivare una licenza



Ultima modifica di arnyreny : 16-11-2011 alle 23:27.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso