Le Visual C++ sono in fin dei conti delle normali librerie, tanto quanto i vari pacchetti .net (sono piuttosto ignorante in materia ma credo che i tool di compilazione siano condivisi tra le due piattaforme, infatti l'SDK del .net contiene file presenti nel Feature Pack del Visual C++).
Vabbè, senza scendere in discorsi noiosi ed inutili per noi

, come per il .net anche per il Visual la situazione sui pacchetti da installare non cambia.
La necessità di avere una versione piuttosto che un'altra dipende dai programmi che si utilizzano: se un software è stato compilato con le librerie della release 2008 va installata la 2008, se è stato compilato con la 2010 va installata la 2010 e così via (sulla retrocompatibilità non ho informazioni adeguate).
Come per i pacchetti .net, inoltre, anche per quelli del Visual c'è la possibilità di installare più versioni contemporaneamente.
Tieniti sia le 2008 che la 2010, entrambe costantemente aggiornate da WU, servono per alcuni programmi o driver (vedi ATI CCC) e possono coesistere.