View Single Post
Old 29-04-2011, 19:00   #1231
moli89.bg
Senior Member
 
L'Avatar di moli89.bg
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bèrghem... de 'hota >Live GamerTag: moli inside >ID Steam: [HWU] Moli Feedback positivi: 84
Messaggi: 15664
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
ragazzi qualcuno mi puo' dare una mano a capire come settare il dynamic..non ci sto capendo niente.
abilita il load line calibration

poi devi mettere il v-core su normal (scrivi normal sul valore nel bios)

riavvi con il moltiplicatore default e vedi che v-core ti da.

poi in base al v-core che ti da aggiungi il valore da aggiungere (in volt)(sul dynamic valore) quando la cpu va in full
es su x58:http://www.pctunerup.com/up/results/...91600x1200.jpg
Quote:
Originariamente inviato da moli89.bg Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
mi spiegate un pò meglio questo offset per favore?


in pratica è la tensione da togliere al valore che andrebbe se fosse settato il parametro auto???
quel -0.xV a cos'è riferito?
Ti spiego in soldoni con un esempio, che ricalca ciò che ho fatto io.
Dapprima ho testato con voltaggio fixed, e mi regge i 4200 con 1.24 da bios, che in full da cpuz sono 1.224. In idle invece 1.236.
Ora, per i 4200 settando il vcore su normal mi applica 1.340, da bios.
Sottraendo ad esso un determinato offset (-0.110), e il vdrop che naturalmente rimane ma "non si vede", in full ho di nuovo i miei 1.224v, mentre in idle con molti a 16x il vcore scende a 0.888-0.900.

Fine della storia
y
__________________

Ultima modifica di moli89.bg : 29-04-2011 alle 19:10.
moli89.bg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso