View Single Post
Old 26-04-2011, 20:37   #315
Uruk-hai
Senior Member
 
L'Avatar di Uruk-hai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 552
RECENSIONE PERSONALE E TEST PRESTAZIONI XPS17 L702X

RECENSIONE

Di seguito riporto le mie impressioni personali (di chi non è nè esperto nè tecnico) sul notebook Dell XPS17 L702X.
Premetto che arrivo da un fisso molto vecchio e rumoroso, detto ciò iniziamo.

ESTETICA E QUALITÀ (voto 8.5)
Esteticamente è molto bello, i bordi stondati gli conferiscono un aspetto di classe e nel complesso risulta essere piuttosto snello in confronto alle immagini che si trovano in circolazione; merito anche del fatto che essendo un 17" lo spessore viene diluito dalla proporzione con l'ampia superficie del notebook. La batteria a nove celle sporge un paio di centimetri e vederla a notebook ribaltato è bruttina ma durante l'uso è comodissima; consente di inclinare il pc quel poco che basta per renderlo molto più comodo durante la digitazione. Comodissimi i led posti sulla batteria che indicano lo stato di carica della stessa, si accendono premendo il tastino in gomma al loro fianco e permette di vedere la carica a pc spento o a batteria non inserita. Messo in borsa la batteria non da nessun problema, ci sta comodamente dopotutto le borse hanno delle tolleranze nelle dimensioni non sono mica fatte su misura al millimetro; semmai potrebbe forse creare qualche problemino alle custodie (anche se non essendo rigide anche quelle credo possano ospitare la 9 celle con un minimo sforzo di stiramento del tessuto).
La qualità dei materiali e dell'assemblaggio è veramente ottima, il guscio esterno superiore (quello del display) è in alluminio satinato, le cerniere sono solide, la copetrura attorno alla tastiera è anch'essa in alluminio mentre il guscio inferiore è di plastica. Uniche note un pò negative sono un paio di tasi della tastiera e il masterizzatore Dvd (come spiegato in seguito).
Criticabile la scelta di mettere i led del funzionamento dell'Hard Disk e della carica batteria sul bordo retrostante del pc dietro al display e quindi non visibili mentre si lavora col display aperto; con tutto lo spazio a disposizione attorno alla tastiera non capisco proprio questa scelta. Infine trovo poco bello e piuttosto asettico il colore biano dei led e dell'illuminazione dei tasti a sfioramento, avrei preferito un bel colore blu.

TASTIERA (voto 8) (standard Italiana non retroilluminata)
La tastiera è ad isola con la mascherina tra i tasti in plastica nera lucida, flette leggermente al centro in corrispondenza delle lettere H e J ma si tratta di circa 1 mm e solo digitando con forza. I tasti si pigiano comodamente, sono morbidi e non fanno nessun rumore a parte la barra spaziatrice e lo 0 del tastierino numerico che sembrano ballare un pochino ed emettono un rumore di "plastica traballante nella propria sede".
I tasti a sfioramento in alto a destra sono comodi e basta appunto sfiorarli per far partire l'applicativo associato, la loro illuminazione si spegne dopo qualche minuto d'inattività del pc per riaccendersi alla prima operazione che si fa.
Nota dolente della tastiera sono le lettere stampate con un bianco non brillante e piuttosto sottile, il chè vuol dire che in penombra si fatica a leggerle ed al buio sono totalmente illeggibili (la luce dello schermo non è assolutamente sufficiente ad illuminarle).
Il Caps lock ha un piccolo led bianco che si accende per evidenziare quando è attivo.
Il touchpad è comodo, ampio, gradevole al tatto, pulsanti morbidi e può essere disattivato tramite i tasti funzione; quando si disattiva si accende un led arancione in alto al touchpad stesso ed inoltre esce un messaggio a fumetto nell'area di notifica; questo messaggio esce anche ogni volta che si accende il computer col touchpad disattivato.
Ovviemente manca la retroilluminazione (abbastanza necessaria soprattutto per chi digita guardando la tastiera) con la quale si sarebbe meritata il massimo dei voti.

DISPLAY (voto 4.5) (Samsung LTN173KT risoluzione HD+ 1600x900)
Riguardo al monitor 1600x900 devo dire che inizialmente l'ho trovato meglio di come è stato dipinto. Tenete presente che non sono un fanatico/esperto dell'alta definizione, anzi mi accontento abbastanza sotto questo aspetto ma considero questo display insufficiente anche per il solo uso normale.
Ha gli angoli di visualizzazione verticali molto scarsi, anche spostandosi di poco il monitor "si schiarisce" ma questo è un difetto che reputo sopportabile ma solo per gli sfondi chiari.
Infatti sullo sfondo scuro\nero si vede al 100% che è un monitor scarso, in pratica si vede nera solo una fascia orizzontale alta circa 7-8 cm in corrispondenza della perpendicolare con lo sguardo, il resto del monitor è grigio sfumato. Se ci si sposta verso l'alto diventa tutto grigiastro ma cosa ben peggiore è che se ci si sposta verso il basso le immagini scure\nere assumono un effetto "pellicola negativa", davvero tremendo e insopportabile.
Riguardo invece alla finitura io avevo timore del monitor lucido ma nell'uso normale con sfondi chiari non da nessun fastidio, invece con sfondi scuri e neri la situazione peggiora, ma rimane soportabile se non si hanno fonti di luce alle spalle; con queste ultime invece è come trovarsi di fronte ad uno specchio.
Credo che più avanti acquisterò un display after market, non necessariamente Full HD ma magari ancora HD ma di miglior fattura giusto per avere un notebook eccezionale sotto tutti i punti di vista.
Il mio consiglio è di acquistare il Full HD AG non 3D che è disponibile da pochi giorni, la differenza di prezzo rispetto all'HD+ è pienamente giustificata mentre non lo è per il Full HD 3D.

AUDIO (voto 8.5)
Coma da premessa è il mio primo notebook ma ciò non vuol dire che non ne abbia utilizzati o visti in precedenza e a confronto ai notebook che ho potuto avere sotto mano devo dire che l'audio di questo XPS è eccellente, l'unica cosa è che avrei gradito potesse raggiungere un volume maggiore ma lo dico essendo abituato alle casse 2.1 del fisso. Per un notebook l'audio è da 10.
Smanettando con i vari settaggi dell'equalizzatore si può impostare l'audio come si vuole secondo le proprie preferenze.
Come già scritto da altri possessori è criticabile la posizione della cassa sinistra che rimane quasi coperta totalmente dal polso mentre si digita sulla tastiera.

MASTERIZZATORE (voto 6)
Quando si apre risulta essere un pò ballerino sulle sue guide e da una sensazione di non solidità. Quando è inserito un disco che gira trasmette delle vibrazioni ed è piuttosto rumoroso ma niente di insopportabile o tale da diturbare l'audio del computer.

CALORE (voto 7)
Devo dire che nell'uso normale il pc rimane fresco in ogni sua parte, la ventola non parte quasi mai se non per pochi secondi ogni tanto. Ieri dopo un'intera giornata dedicata alla formattazione, reinstallazione dell'OS e dei driver, aggiornamenti dell'OS e installazione di qualche programma, la ventola ha iniziato a forzare e girare per parecchio tempo, ma appunto dopo almeno 8-9 ore che era acceso e usato come ho appena descritto; la temperatura del computer al tatto è rimasta tiepida sulla parte superiore (dove si appoggia il polso sinistro) e calda sotto ma non esageratamente. Dopo circa 15 minuti che soffiava quasi di continuo ho spento perchè dovevo uscire e quindi non ho potuto vedere in quanto tempo avrebbe raffreddato e smesso di soffiare. Ho installato un gadget suol desktop per monitorare la CPU e le temperature massime raggiunte sono state inferiori ai 70°, con una media di circa 55°-60°.
Il rumore della ventola non è snervante come alcuni hanno scritto, sarà che appunto sono abituato ad un fisso piuttosto rumoroso, ma ho trovato che la ventola dell'XPS è sopportabilissima e trovo fuori luogo paragonarla ad un phon, è tutto sommato un soffio quasi discreto (ovviamente poi dovrò vedere sotto sforzo se aumenta il rumore e il soffio).

ALIMENTATORE (voto 9)
Bello, sottile, nessun rumore strano o ronzio come lamentato da alcuni. Comoda la cinghia in gomma che permette di fissare il cavo all'alimentatore stesso ed essendo appunto sottile sta ben comodo nella tasca della borsa.
Vezzo estetico e bello è l'anello illuminato in azzurro attorno allo spinotto che si attacca al pc.

Per prestazioni e affini spero di riuscire presto a postare qualcosa.

GIUDIZIO PERSONALE FINALE (voto 8.5)
Ottimo notebook, pochissimi difetti di lieve natura a fronte di tanta qualità e prestazioni, rapporto prezzo/sostanza attualmente decisamente favorevole rispetto all'intera concorrenza. Io sono soddisfattissimo dell'acquisto e lo consiglierei sicuramente.

N.B.: la reinstallazione del sistema operativo effettuata con il cd fornito su richiesta a Dell non richiede l'inserimento di nessun product key o codice, semplicemente si installa il sistema che viene automaticamente attivato senza nessuna richiesta.


____________________________________________________________________________________________________________________________________

SVILUPPO DELL'ORDINE
Ho ordinato il Dell XPS17 in firma il 25/03/11 pagandolo con carta di credito e dopo poco mi è arrivata la mail con l'Avviso di Ricevimento Ordine in cui era riportata la data di consegna stimata al 20/04.
In seguito lo Sviluppo Stato dell'Ordine si è sviluppato come segue: Conferma ordine il 29/03; in lavorazione dal 29/03; in produzione dal 30/03; il 14/04 slittamento consegna al 28/04 (ma l'avviso di questo slittamento mi è arrivato via mail il giorno dopo, io me ne sono accorto controllando sul sito); spedito il 19/04; consegnato il 21/04.

____________________________________________________________________________________________________________________________________

BORSA PORTANOTEBOOK
Già che ci sono butto là anche una recensioncina sulla borsa portanotebook. Io ho preso una Tucano Area XL da Media World a €39,90 e la consiglio caldamente. Tessuto sintetico incrociato molto resistente, doppia maniglia morbida e resistente, tracolla removibile; quando la tracolla è staccata le due parte dei ganci che rimangono attaccate alla borsa sono completamente inseriti in taschini che ne occultano la vista così la borsa rimane esteticamente pulita senza parti in plastica a vista (vedi immagini del link allegato).
Tasca esterna frontale 40x27 cm con chiusura a doppio zip, imbottita e con un paio di tasche interne grandi abbastanza da riporre il mouse o il cellulare, due taschine portapenne e tripla tasca porta tessere (es. carta di credito), una tasca a rete con chiusura a velcro perfetta per reporre l'alimentatore, infine c'è anche un portachiavi removibile. Esternamente ha una taschina frontale aperta per riporre biglietti tipo quelli dell'aereo o del treno.
Scomparto portadocumenti imbottito sul retro con chiusura a doppia cerniera e grande quanto l'intera borsa, diviso in due scomparti. Al suo esterno c'è la fascia per trolley molto ben inserita esteticamente nella borsa.
Scomparto portanotebook interamente imbottito perfetto per le dimensioni dell'XPS17 con cinghia fermanotebook larga 7,5 cm, imbottita e con chiusura a velcro. Trovo particolarmente utile il fatto che sia la tasca frontale che quella sul retro siano imbottite al pari di quella per il pc, il chè vuol dire che il pc gode di una doppia protezione su entrambi i lati.

____________________________________________________________________________________________________________________________________

TEST E PRESTAZIONI

Test eseguiti con alimentazione da rete e Opzione risparmio energia settato su prestazioni elevate, nessun programma aperto a parte antivirus (Avira Free) e firewall (Comodo internet Security).


GEEKBENCH
Risultato test: 8424

AIDA 64 EXTREME EDITION 1.70.1400
Risultati per cpu i7-2720QM, 4gb ram 1333, su XPS17 L702X:

--------[ Memoria in lettura ]----------
Core i7-2720QM 15722 MB/s

--------[ Memoria in scrittura ]---------
Core i7-2720QM 16460 MB/s

--------[ Copia in memoria ]---------
Core i7-2720QM 16339 MB/s

--------[ Latenza memoria ]---------
Core i7-2720QM 55.1 ns

--------[ CPU Queen ]---------
4x Core i7-2720QM HT 37422

--------[ CPU PhotoWorxx ]---------
4x Core i7-2720QM HT 44389

--------[ CPU ZLib ]---------
4x Core i7-2720QM HT 220.4 MB/s

--------[ CPU AES ]---------
4x Core i7-2720QM HT 318378

--------[ CPU Hash ]---------
4x Core i7-2720QM HT 1841 MB/s

--------[ FPU VP8 ]---------
4x Core i7-2720QM HT 2930

--------[ FPU Julia ]---------
4x Core i7-2720QM HT 14201

--------[ FPU Mandel ]---------
4x Core i7-2720QM HT 7508

--------[ FPU SinJulia ]---------
4x Core i7-2720QM HT 3996


TEMPO D'AVVIO
Prima di tutto chiarisco cosa intendo io per tempo d'avvio: per me è il tempo che intercorre tra la pressione sul tasto d'avvio e il momento in cui Windows si apre completamente caricando tutti i processi e si può inizare ad aprire i programmi e lavorare col pc (volgarmente diciamo quando il cerchiolino d'attesa vicino al cursore smette di roteare e sparisce completamente).

Detto ciò, dopo aver formattato e reinstallato la versione "pulita" di Windows 7 Home Premium (col CD fornito da Dell), aver partizionato l'HDD riservando uno spazio di 60Gb all'OS e con il computer a regime (cioè con circa 70 programmi installati) il mio tempo d'avvio si è attestato attorno a 1'05" (secondo più, secondo meno). In realtà il programma Soluto mi indica circa 1'15" ma vedo che posso iniziare a usare il pc qualche secondo prima. Lo stesso programma Soluto mi indica in Avira Antivirus e Comodo Internet security i programmi che mi portano via più tempo all'avvio e rispettivamente circa 20" Avira e 5" Comodo.
Allora ho installato il programma Startup Delayer che permette di ritardare a piacimento l'avvio dei programmi; io ho ritardato l'avvio di Avira di 30" e ho raggiunto un tempo d'avvio di circa 50".

____________________________________________________________________________________________________________________________________

GUIDE E MANUALI
Per chi non le conoscesse qui trovate le varie guide e manuali relativi all'XPS17 L702X; quello dove sono indicate le varie operazioni per smontare le varie parti del computer sono nel Manuale di servizio che si può visionare online (consigliato) oppure scaricare, ma in quest'ultimo caso si scarica in formato HTML cioè una un'infinità di cartelle e file poco gestibili.
__________________
Dell XPS 17 (L702X) Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb Ram 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" Full HD 1920x1080 AUO B173HW01 V5 non-glossy, Scheda Grafica Nvidia GeForce GT 555 3Gb, HDD 500 Gb 7200 rpm , Batteria 9 celle, Wireless Intel Centrino N 1000, Tastiera Italian backlit (Guida alla tastiera retroilluminata)
Mia recensione\test QUI aggiornata al 08/05/2011

Ultima modifica di Uruk-hai : 08-05-2011 alle 17:11. Motivo: Aggiornamento
Uruk-hai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso