Quote:
Originariamente inviato da Fgne
Siccome il driver video installato era l'ultimo uscito, ho voluto provarne uno vecchio, ovvero la stessa versione che ho su Vista x64 visto che è compatibile con 7 (190.38 WHQL).
Risultato: ha funzionato per quasi 2 ore!!!
E poi il freeze... Però ho notato na cosa strana, cioè nel log mi sono trovato un nuovo errore sempre del driver nVidia alle 15:45, ma il sistema è freezato alle 16:57
Vabè, mi sa che 7 lo lascio in sospeso finchè non uscirà un bel SP1, come avvenne per Vista (che uso felicemente senza MAI nessun problema di alcun tipo da oltre un anno)
Grazie per i suggerimenti comunque, magari se ti viene in mente qualcos'altro spara pure 
|
Anche io con lo stesso problema su 3 PC con 7, due fissi ed un portatile.
All'inizio pensavo alle impostazioni del risparmio d'energia, ma nulla da fare.
Poi ho cominciato a divertirmi con le varie versioni dei driver video, ed anche qui, nulla ha aiutato.
Poi, finalmente, ho scoperto cosa fa ghiacciare il desktop quando il PC va in idle!!!
Il problema risiede nel Desktop Window Manager (DWM) il quale continua ad accettare input dalle applicazioni client anche quando lo schermo si spegne (computer che va in idle). Tutte queste richieste vengono accumulate e, una volta uscito da idle, elaborate in blocco: questo scenario produce un carico di lavoro tale per la GPU che ogni operazione di visualizzazione smette di funzionare fino a quando la GPU non ha finito di elaborare tutti i dati accumulati durante lo stato di idle.
QUI trovate l'articolo esatto di MS per il nostro problema, il link lo fornisco in lingua originale in quanto quello tradotto nella nostra lingua è veramente scandaloso...
QUI invece per chiedere direttamente l'hotfix, accettate il contratto, mettete la spunta e successivamente l'email+CAPTCHA. Vi arriverà direttamente nella vostra casella di posta il link che vi permetterà di scaricare l'hotfix.
NON cancellate frettolosamente l'email, contiene la password per poter decomprimere l'auto-estrente!!
Vedrete che nella pagina da compilare per avere l'hotfix (vogliono solo l'indirizzo email come dato personale) c'è una tabellina, guardandola si capisce che tale hotfix sarà incluso nel sp1 di win 7.