View Single Post
Old 22-01-2011, 12:12   #2
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Ciao, vediamo di affrontare tutti i punti.

Innanzi tutto devi essere certo al 100% che i due file siano identici come contenuti altrimenti qualsiasi tentativo di sincronizzazione va a farsi benedire, ma questo mi sembra ovvio, comunque dirlo costa poco.

Lo stretching dell'audio puoi ottenerlo anche con MKVMerge come già detto in altre discussioni ma se vuoi una ricostruzione effettiva puoi usare BeHappy più semplice di BeSweet.
1) Una durata di 2:28:04 a 23.976 fps corrisponde a una nuova durata di 2:22:00 circa a 25 fps, il valore esatto si trova portando tutto in secondi (8884 sec. nel tuo caso) e dividendo per il rapporto tra 25 e 23.976:
8884/(25/23.976)= 8520'' -> 142'-> 2:22:00 ed è il valore finale che devi ottenere con il software di conversione audio.

2) I file audio non hanno framerate ma la semplice durata quindi basta caricarli in un player per avere il tempo preciso, la formula di prima serve per calcolare lo stretching, cioè quanto il file audio dovrà essere accelerato o rallentato per sincronizzarlo con il flusso video.

3) Nel caso di flussi di partenza identici questo tipo di intervento non serve e comunque è piuttosto complicato se consideri che in teoria solo i primi frames restano sincronizzati con l'audio dato che la velocità di scorrimento è diversa, comunque nel caso di flussi stereofonici mp3 puoi usare anche Audacity.
Esiste anche una versione Beta che accetta gli ac3 multicanale ma i tempi di caricamento e conversione sono veramente lunghi, è più semplice dividere il video in più parti e sincronizzarle separatamente per poi riunire tutto, comunque un'impresa non da poco e senza una garanzia di riuscita.
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso