Discussione: Televisore LCD
View Single Post
Old 02-12-2010, 14:52   #37585
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da thedoors Guarda i messaggi
1 giorno di sony 32ex500

ho provato la tv nella giornata odierna.. e la situazione è notevolmente migliorata, molte cose mi sono più chiare, e settata a dovere cambia molto.

Inizialmente TRAUMA, ho beccato tutte trasmissioni non buonissime e si vedeva male, peggio del CRT. Tuttavia devo anche dire che, per me che sono al primo lcd, si tratta anche di abituarsi un minimo alla differente modalità di visione.
Ora che lo sto usando da qualche ora molte delle “pecche” che vedevo ieri sera appena montato non le vedo più, è un differente modo di vedere la TV. Non ero preparato.

In ogni caso, ecco le mie opinioni:

--in SD (DTT) se la trasmissione non è di buona qualità allora è migliore il buon vecchio tubo catodico. Ho scoperto l’acqua calda lo so!!
La cosa più importante, ho appurato dopo queste prime ore, è dunque la QUALITA’ DELLA TRASMISSIONE. Esempio: Canale 5 DTT, il tg si vedeva in alcuni servizi maluccio, in altri abbastanza bene. Poi la trasmissione con la De Filippi poco dopo si vedeva benissimo. Insomma dipende dalla fonte. Nei primi piani il sony si vede bene ma nelle immagini più da lontano, se la trasmissione non è granchè, allora si vede maluccio. Il Tubo catodico, in caso di trasmissioni di qualità non elevata, vince… è più “omogeneo”, perdona molto meglio eventuali trasmissioni non perfette.
Ho notato inoltre che cambia moltissimo da trasmissione a trasmissione.
Ripeto sullo stesso canale per esempio le pubblicità tendono sempre a vedersi molto bene! Per i programmi...dipende dalla qualità della trasmissione e della registrazione del programma stesso. Su Rai 1, esempio, 3 programmi visti uno di seguiti all'altro di vedono differentemente tra loro. Se la fonte è buona , il risultato sarà buono (vedere foto a fondo pagina: le immagini erano perfette), se invece vedete canali televisivi "locali" è meglio lascare stare.


--in SD (SKY): stesso discorso del DTT. Esempio cartoni animati su sky: alcuni si vedono davvero molto bene, altri (esempio Chuggington) si vedono da fare pena.
Discovery, History ecc.. in SD…. :dipende da cosa trasmettono.Alcuni programmi si vedono molto bene.. altri si vedono peggio e nei campi lunghi l’immagine tende a sgranare. Ripeto il discorso fatto sopra: in caso di fonte non eccelsa mi sembra meglio il tubo (almeno quello che avevo io, un samsung slim fit schermo piatto 100hz di "soli" 5 anni fa, quindi un'ottima tv), nel senso che “perdona” molto di più eventuali artefatti.

--HD (Sky) : perfetto, un altro pianeta. Super definito (e vorrei vedere!!) I pochi canali sky Hd che ho nell’abbonamento sono spettacolari. Forse è anche per quello che quando torno in SD mi piange il cuore! Davvero eccellente

--HD (Dtt) : perfetto anche questo .. a volte qualche pixel squadretta.. ma dipende dalla qualità della trasmissionee non dalla TV.. cmq molto bene. Spero che ne mettano sempre più. Si vede perfettamente.
Almeno con Rai1, Canale 5 e Rete 4 e La7 sono a posto! Speriamo che presto ne mettano il più possibile


AUDIO: Eccellente. Non pensavo si sentisse cosi bene. Suono pulito!!! Non mi aspettavo questa resa. Sono stra-soddisfatto. Basta ascoltare i suoni presenti nella tv per demo per capire di cosa si parla. Davvero un ottimo suono.

HD (Blu Ray): spettacolare!!!!!Ho appena collegato il lettore (nuovo, appena aperto) LG BD550.
Qualità del blu ray ovviamente perfetta. Anche qui secondo me c’è da settare perché ognuno ha le sue preferenze di colore ecc ecc e con una fonte cosi si possono ottenere grandi risultati!! Ho provato in questi giorni diversi film... davvero una qualità incredibile.

Media Player: Buono! Mp3 e Foto lette senza problemi.
Le foto si vedono perfettamente e vederle su un 32” è una goduria!! Prima col tubo catodico non si potevano guardare per quanto erano sgranate.. Ora invece una carrellata di foto da 4/5 mega l'una diventa uno spettacolo per gli occhi.
Divx: legge solo fat32 e molti avi (circa il 40%) non me li ha letti. Poco compatibile quindi.
Il lettore blu ray con ingresso usb invece ha letto tutto, anche mkv.

MKV: Dipende dalla grandezza del file (ovviamente) ma direi eccellenti .

Video HD da videocamera: Ho una piccola kodak zi8 full hd (amatoriale) e inzialmente appena connessa, non so perchè mi sembrava non rendesse come sul crt. Era un abbaglio (appena montato il tv vedevo tutto nero perchè inizialmente non ero soddisfatto dell'SD) Infatti Poi ho rimontato il vecchio crt e li si che si vedeva male. Ho fatto una ripresa migliore e l'ho provata su entrambi: Sony perfetto.

Internet Tv: Strepitosa. Mi sono loggato col mio account Youtube e picasa.. è una grandissima comodità. Possibilità di accedere a ogni tipo di video presente in rete... nel mio caso mi creo una bella plylist dal pc e poi me la ritrovo già pronta ogni volta che mi loggo con la TV.
Ci sono moltissimi plugin… e credo che molti ne verranno. Mi piace molto.



In sintesi:
dopo 1 giorno intero perso dietro la tv, e dopo aver creduto di aver preso una tv "sbagliata" posso dire di ritenermi abbastanza soddisfatto.
A parte la resa in SD che mi aspettavo molto superiore ( e in cui sono certo il toshiba stravinca) per tutto il resto è davvero molto buona. Se gli si fornisce la giusta fonte è davvero una gran TV.
Se guardata molto SD di scarsa qualità però non è la tv per voi perché se ci sono difetti li amplifica.

dopo 15 giorni di uso continuo e di ogni tipo di prova fatta posso dire che si tratta di un prodotto eccellente e capisco bene il motivo per il quale TUTTI la consigliano come acquisto obbligato nella fascia lcd.
In SD bisogna settarla a dovere per trovare la propria modalità preferita di colori/nitidezza/contrasto ecc ma , a parte trasmissioni di qualità scarsa, si vede bene. Per tutto il resto (HD, AUDIO, INTERNET, FOTO, MUSICA, BLURAY MKV) E spettacolare.




a dopo.. continuo domani con altre prove.
una sola cosa: Grazie a tutti dei consigli e del supporto!
Ragazzi va sempre meglio
Non so se sono io che mi abituo ma lo ripeto... settata a dovere è una cosa favolosa!

Ripeto i settaggi che trovo idonei in SD per poter poi linkare questo post a coloro che vorranno info:
in SD
nella tv SD, sto usanso questi:

-Luminosità: 51
-Contrasto: 98
-Colore: 75
-Tinta: 0
-Retroilluminazione: 3
-Temp. colore caldo: 1
-Riduzione rumore: disattivato
-Riduzione MPEG: disattivato
-Motionflow: Standard
-Correzione nero: Basso
-Nitidezza: MAX
-Modalità film: auto 1
-Ottimizzazione contrasto: basso
-Gamma: 0
-Autolimitatore di luminosotà: no
-Bianco brillante: no
-Colore Brillante: no


ho fatto alcune foto fatte dopo averla settata!!


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us
Oggi ho provato alcuni blu ray con la modalità Cinema: strepitosi!


Ribadisco che sono rimasto impressionato anche da :

Foto: fatte con una 7 mega pixel si vedono da urlo... e si posso sfogliare supervelocemente!!
Audio: Non so con che siete abituati.. ma si sente una meraviglia.. molto nitido!
Internet... Solo youtube da solo è spettacolare.. e devo ancora configurare tutto.

Incredibile che una TV se non regolata a dovere si potesse vedere cosi male come era successo ieri a me.

Sono MOLTO soddisfatto.. avevo preso davvero un abbaglio ieri.
Ringrazio gli utenti e quelli di AVmagazine per aver postato le configurazioni giuste!!


aggiungo i link postati da Didac nel post numero 38348, dove si può vedere il sony in azione.

http://www.youtube.com/watch?v=d0X98X2iuj8

http://www.youtube.com/watch?v=Gdvy6...eature=related

Foto dell'adesivo del consumo energetico a questo LINK

Controllo del pannello e 1000 informazioni utili qui:

http://www.avforums.com/forums/12691532-post25.html

Caratteristiche, informazioni utili, settaggi, Istruzioni e quant'altro disponibili QUI (grazie ad Eureka 63 autore del lavoro!)

Ultima modifica di thedoors : 16-12-2010 alle 08:51.
thedoors è offline