approffittando della domenica piovosa mi son deciso a montare il mio mini itx (anche se per il momento è sprovvisto di vga, dato che stò aspettando cayman per decidere cosa piazzarci). purtroppo le foto sono poche e di scarsa qualità, per il solito motivo che mentre lavoro non so ma se il tutto funzionerà al primo colpo

, per cui mi "preparo" eventualmente a rismontare il tutto in caso di problemi (ad ogni modo, quando aggiungerò la vga farò qualche altra foto

). intanto partiamo con un riepilogo dell'hardware impiegato:
case: Lian Li Q08
motherboard: asus M4A88T-I + enzotech mosfet cooling
cpu: amd X6 1055t 95w
ram: 2x4 gb so dimm ddr3 corsair @ 1333mhz
Hard disk: 1 x ssd intel 160gb G2 + 1 x 2,5" 320gb western digital scorpio black
Optical drive: slot in slim 5,25" blu ray reader optiarc BC-5600s
cooling: corsair h50 + scythe slip stream 140mm + nanoxia pwm converter
case fan: 1 x 120mm scythe slip stream
psu: enermax modu 87+ 500w
stavolta ho cercato di curare il più possibile il cable mangament con fascette & co. e sinceramente sono abbastanza soddisfatto del risultato:
nella prima foto c'è gia un bel pò di hardware montato: nell'unico vano da 5.25" sono stati montati, tramite un adattatore, il lettore blu ray e 1 due hd; si vede poi la scheda madre provvista dei vari mosfet cooling della enzotech, con gia collegate le spie del case e la presa frontale per l'audio: le usb frontali verranno invece fatte passare nel punto in cui si serra la scheda video, per pterle così collegare alle porte usb 3.0 presenti sul reto della scheda madre
in questa foto è stato invece installato e collegato il corsair H50; ho scelto di installarlo frontalmente per poter usufruire di una ventola da 140mm e avere più spazio attorno alla zona del socket (lo avessi messo collegato alla ventola da 120mm presente sul tetto del case avrei avuto poi non pochi problemi con i cavi dell'alimentatore; a proposito la ventola sul tetto è in immissione e non in espulsione; ho preferito usare questa disposizione ciosì da avere un pò d'aria fresca nella zona attorno al socket (non essendoci il classico dissi ad aria che soffia sopra): l'unica ventola in estrazione è quindi quella dell'ali stesso:
particolare del corsair H50
particolare del nanoxia pwm fan controller, che trasforma qualsiasi ventola con attacco a 3pin in una 4pin pwm, così da poter essere regolata dal software di gestione della scheda madre; nel caso specifico l'ho utilizzata per la scythe da 140mm montata sull'H50
infine ecco anche l'alimentatore al suo posto:
e una vista del retro dove si vede il collegamento per le usb 3.0 frontali:
come vedete per la vga non ci dovrebbero essere particolari problemi in fase di montaggio: dovrò solo stare preoccuparmi che la lunghezza non sia eccessiva (nell'ordine dei 27cm max più o meno)
in ultimo ecco uno screen di una mezz'oretta di OCCT per valutare le temp in full load: considerate che la cpu è downvoltata a 1.1v(ma non downcloccata, per cui sempre 2.80ghz/3.30ghz turbocore), ma direi che ci sia spazio anche per un pò di overclock