View Single Post
Old 24-09-2010, 19:36   #13
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Amici, sapete che vi seguo sempre con la massima stima ed attenzione, anche se posto raramente. Ora voglio condividere con voi alcune mie riflessioni.
Premetto che la grafica non è il mio forte ciònonostante mi son voluto divertire ad affiancare i risultati dei quattro prodotti che attualmente più dèstano la mia attenzione.

Edit

Ora, riflettendoci, mi sono concentrato su alcune cose, cercando di analizzarle al meglio.

Prima di tutto, il parco virus circolante ad oggi nei confronti dei Windows Viruses, possiamo dire che è ridotto all'osso; nessuno crea più ormai virus come quelli di una volta, i virus writers (imho) ormai hanno tutti migrato verso altri tipi di malware. Quindi, osservo che su un parco virus disponibile di 21368 unità, l'unico che li copre tutti è G-Data, mentre ritengo non all'altezza della casa il risultato di Kaspersky, visto che non ne ha identificati 262. Sempre un valore di tutto rispetto, ma a parer mio non giustificabile per gli anni di presenza nel settore.
Stesso discorso per le Macro, dove però stavolta a rimanere indietro è BitDefender (ma BitDefender poi, non era quello che aveva identificato un componente di windows come virus bloccando moltissimi sistemi?).

Per gli Scripts ed i Worms, i risultati sono quasi tutti sovrapponibili, eccezion fatta per Kaspersky e BitDefender nei confronti degli Scripts (risultato non al livello degli altri) mentre per i Worms sono tutti ad altissimi livelli di identificazione, con la supremazia di G-Data che ne ha comunque "lisciati" 25.

Riguardo i Backdoors e le Bots, l'unica nota stonata è tornata ad essere Kaspersky, che si tiene un buon 1% sotto gli altri, 1% equivalente comunque a quasi 2300 Backdoors/Bots non identificate.

I Trojans sono attualmente il parco virus circolante più attivo oltre che costantemente in evoluzione; questo credo sia uno dei settori più "caldi", per il quale a mio parere è necessario prestare molta attenzione. Tutti e quattro gli antivirus da me presi in osservazione sono ai massimi livelli, tuttavia anche in questo confronto Kaspersky perde punti rimanendo indietro rispetto agli altri di quasi due punti percentuali, che corrispondono però ad un totale di più di 13000 Trojans non identificati. E a questo punto, questo valore per una suite come Kaspersky mi sembra eccessivo.

Concludo queste mie osservazioni informandovi per complettezza che ad oggi, uso KIS2010 su notebook e desktop a casa, avira 10 premium sul desktop al lavoro e G-Data 2011 su un altro notebook del lavoro.

Sulla base di queste osservazioni e dei report analizzati, e non ultimo sulla base dei quasi trenta giorni di prova del G-Data, posso anticiparvi sin d'ora che per il futuro lascerò Kaspersky (attualmente in scadenza) per passare a G-Data. Almeno per il prossimo anno questa suite lavorerà sui miei pc.



P.S.: aggiungo un osservazione che vi indurrà a riflettere da soli: il mio KIS è in scadenza per i primi di novembre 2010, ieri sono usciti i test di AV-Comparatives, ed oggi mi è arrivata per email l'offerta di Kaspersky per rinnovare subito il mio pacchetto usufruendo del 20% di sconto.
Non sò se hai anche fatto caso,seppur l'ho scritto anche altrove, che GData (99.9 %) che si avvicina al limite di rilevamento del 100 % ,sia dotato dei 2 multiengine cioè Avast e Bitdefender che in questo test ottengono entrambi il 99.3 %.

Io mi chiedo,vista l'ottima apparente coesistenza di Avast+Avira cosa si otterrebbe da questa ipotetica accoppiata ?

Un rilevamento superiore perfino a GData ancora più vicino al limite del 100 % ?

Ultima modifica di Chill-Out : 25-09-2010 alle 09:50.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso