Il sito X-bit lab pubblica delle dichiarazioni di
Godfrey Cheng (director of client technology unit at AMD) dove dice chiaramente che Llano
sarà più veloce di alcune GPU discrete attualmente in commercio:
"AMD’s APUs are designed to deliver exceptional performance – and we believe this will be readily apparent when compared to integrated graphics products available from the competition. Some of our APUs, by sheer performance alone, are expected to be faster than some discrete GPUs on the market. As our GPU cores improve, you can expect our APU graphics performance to similarly improve,"
Se Llano confermasse i suoi
480 SP della sua GPU, si andrebbe a scontrare con le soluzioni HD5570 e addirittura con le HD5670 rischiando di "danneggiare" il loro mercato.
Le GPU di Llano avranno meno banda a disposizione delle loro controparte su scheda, ma grazie all'unione tra CPU e GPU in un solo pezzo di silicio il collegamento al controller di memoria e la comunicazione tra CPU e GPU non sarà soggetto ad
alcun tipo di banda passante (tranne ovviamente la banda tra controller RAM e le RAM stesse).
Ontario invece andrebbe a infastidire non poco la soluzione
HD5400 la quale rappresenta entry level delle soluzioni ATI DX11.
Da questo scenario sembrerebbe che le GPU ATI discrete avranno il destino segnato, tuttavia dovrà passare un bel po di tempo prima che le APU sostituiscano l'intera linea delle GPU discrete ATI, compresa quella a livello TOP Gaming e professionale...
Clicca qui...