Quote:
Originariamente inviato da thecatman
ciao!
scusatemi, qualcuno ha esperienza di i3 e mobo mini itx che riesca a stare sui 30w? ho gia disponibile un case antec mini itx con ali da 65w e 2 hdd da 2,5". mi sono fatto il pc da scarico con un atom d510 e sto sui 27w ma non mi convince molto. mi da una sensazione di essere tutto sforzato. magari sono io che voglio fare tutto quello che facevo prima con il q9300.
grazie.
|
forse ho trovato la soluzione già pronta da 20w
http://benchmarkreviews.com/index.ph...1&limitstart=1
Quote:
Originariamente inviato da Garluk
E' solo tua impressione. Se guardi l'occupazione di CPU scoprirai che l'atom lavorerà al 10%...figuriamoci un i3!!
Poi se hai configurato qualcosa male allora ci possono essere dei problemi...
|
Quote:
Originariamente inviato da pank
quoto. il problema nn è la cpu, sono gli hd. a meno che tu nn stia facendo rendering+ video editing.
|
si come no! però l'ipotesi che ci sia qualche configurazione sbagliata è molto probabile. dunque, gli hdd sono 2 scorpio della wd da 500gb e presumendo che il gadget della cpu meter non bari (e non dovrebbe perchè di solito va in pari con quello del task manager), il pc passa i suoi primi 2 minuti a caricare le robe sue con l'atom al 100%. ho messo su una versione ottimizzata e alleggerita di win7, la rog edition 32, che consuma circa 400mb di ram e alla partenza si carica il nod32 (impostazione a default con euristica disabilitata, vorrei disabilitare anche il runtime packet inspector ma non so se mi conviene) , spybot search&destroy ( ho attivato l'opzione di usare 1 sola cpu per lasciare libera laltra se deve fare qualcosaltro), peerblock, diskeeper, msn messenger. office 2010 è istantaneo e non da problemi, firefox è una lumaca sia nel caricarsi che nel navigare,poi, se provo a controllore l'atom tramite vnc siamo messi maluccio. insomma la mia impressione è che vada tutto al rallentatore. e non credo sia colpa degli hdd perchè in trasferimento lan gigabit mi passo giga di roba con velocità variabile dai 45 ai 70 mega al secondo, i driver sono gli ultimi disponibili, lo stesso per il bios. i filmati in 720p e i divx me li tira tranquillamente. gli mkv a 1080p te li fa vedere a scatti, vabbè non è un problema perchè sto minipc è nato x consumare pochissimo e deve solo fare office, navigare, email, skype ogni tanto, msn, torrent sempre, emule ogni tanto, megaupload molto spesso. non so, ditemi voi dove sbaglio, magari occorre un antivirus ed un antispyware piu leggeri e assolutamente no linux! dal gadget che mi analizza i top5 cpu processore vedo molto spesso dal 15 al 50% il nod, poi cè il teatimer sopratutto nella fase iniziale e poi basta, il firefox con un 10%, il diskeeper parte solo quando non sto facendo nulla quindi non è un problema.