View Single Post
Old 11-05-2010, 14:39   #5651
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
ragass finiti i primi test sulle mie batterie, sono ancora dati parziali ovviamente ma già c'è qualcosa di interessante

innanzi tutto le eneloop si dimostrano le migliori come autoscarica, poi un filo peggio ma comunque su ottimi livelli ci stanno le ansmann max-e, gp recyko, powerex infinium, uniross 2100, nexcell energy on...

come capacità invece svetta, manco a dirlo, le sanyo 2700, che sfiorano i 2600 effettivi e forse li superano con sovraccariche, il problema è che hanno una autoscarica abbastanza pronunciata (anche se il pareggio con le eneloop non avviene dopo un mese ma ben dopo... 2 forse 3 mesi)

le duracell 2650 sono una sorpresa perchè sono le seconde come capacità (2500 effettivi) ma hanno una autoscarica a livello di ibrida di medio/bassa qualità, quindi bel lavoro per duracell... inoltre sono facili da caricare con un -dV ben pronunciato

le nuove energizer 2300 finalmente sono degne del marchio storico delle batterie, 2250mAh effettivi e una autoscarica non eccellente ma buonina...

le powerex imedion hanno la più alta capacità tra le ibride pure, sfiorano i 2050mAh contro i 1850 delle eneloop

credo poi di avere alcune batterie fallate:

le powerex 2700 mi vanno a zero in meno di un mese, autoscarica paurosa quindi. pure una gp 2700, una encore 2700 e una titanium ni-cd che però ho bruciato con una carica veloce :-)

i record negativi di differenza di capacità efettiva/dichiarata li hanno le titanium 2700 (2200 eff), delkin 2300 (1450), tenergy 1000 (700), energizer 2450 (900), ansmann 2850 (2400), powerex 2700 (2200)

alcune si caricano davvero bene, con un -dV preciso e pronunciato, altre invece o si fermano sul 0dV, o addirittura si fermano un attimo sul 0dV e poi salgono ulteriormente di tensione. alcune che mi ricordo tra le più difficili da caricare sono le energizer 2450, le titanium 2700 e 1800, ma non è detto che col passare dei cicli non migliorino

come metodo di ricarica confermo che la carica veloce (20-30 minuti) aumenta l'autoscarica delle batterie di molto, quelle che soffrono meno tale carica sono per ora le duracell 2650, le energizer 2300, gp recyko, lenmar r2g, powerex imedion, sanyo 2700, sanyo eneloop, tenergy 1000, titanium 1800, uniross oem 2100, hybrio 1600, hybrio 2100, varta r2u

la carica lenta a timer invece per ora sembra migliorare l'autoscarica dovrò approfondire e vedere come evolve dopo qualche decina di cicli

alcune batterie già alla prima carica si comportano correttamente, mentre altre risultate scarse iniziano a migliorare con i cicli, evidentemente hanno bisogno di un forming iniziale o erano state nei magazzini per troppo tempo. quindi mi pare una buona idea fare il break-in per i primi cicli, ma consiglio di settare una capacità inferiore in modo da non sovraccaricare troppo (tipo le eneloop da 1850 settare 1400mAh così carica per 2240mAh)

il prossimo ciclo di test non credo di finirlo per prima di natale

questi sono dati iniziali, quindi prendeteli con le pinze, i valori potrebbero cambiare con la definitiva formazione delle batterie
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 11-05-2010 alle 14:50.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso