27-04-2010, 14:41
|
#24219
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Al debutto i nuovi chipset AMD della serie 800
Notizia di Hwupgrade del 27.04.2010
Assieme ai processori Phenom II X6 1090T e Phenom II X6 1055T, dei quali trovate un'analisi prestazionale a questo indirizzo, AMD ha presentato nella giornata odierna anche la propria serie di chipset della famiglia 800, proposte abbinate a schede madri socket AM3 compatibili con i processori Phenom II X6 oltre che con le altre cpu Phenom II e Athlon II in commercio.
Lo schema a blocchi del chipset AMD 890FX, nuova proposta top di gamma, evidenzia chiaramente come l'approccio strutturale sia lo stesso già visto nelle precedenti generazioni di chipset AMD, pur se con alcune innovazioni di rilievo.

Per la nuova proposta top di gamma troviamo south bridge SB850, che implementa controller SATA 6 Gbps sino a un massimo di 6 canali oltre a interfaccia di rete Gigabit e sino a 14 porte USB 2.0. Dal south bridge dipendono anche due slot PCI Express 1x, che si vanno ad affiancare a quelli supportati dal north bridge 890FX. In quest'ultimo componente trovano posto un controller PCI Express 2.0, in grado di gestire configurazioni con un massimo di 4 schede video con ciascuna collegamento 8x; qualora le schede video siano limitate a 2 per ciascuna viene fornito un collegamento PCI Express 16x.
Una novità implementata da AMD all'interno del solo chipset 890FX è il supporto IOMMU; si tratta di una feature utile in ambienti virtualizzati, che assume importanza più in ambiente server che in un sistema desktop. La sua presenza lascia chiaramente intendere come il chipset AMD 890FX sia di fatto alla base anche delle piattaforme per processori Opteron, venendo utilizzato per le nuove generazioni di processore presentate lo scorso mese con ovviamente un nome e configurazioni differenti.
La tabella seguente riassume le principali caratteristiche tecniche dei nuovi chipset AMD della serie 800; il modello AMD 890GX era già stato ufficialmente presentato sul mercato in occasione del Cebit 2010, nel mese di Marzo.

Da evidenziare come le tecnologie produttive utilizzate siano differenti: solo il modello 890GX e quello 880G sono infatti basati su processo a 55 nanometri, scelta legata all'integrazione al loro interno della GPU compatibile con le API DirectX 11. I modello 890FX e 870, di tipo discreto, sono invece costruiti con tecnologia a 65 nanometri, pur vantando un valore di TDP complessivamente inferiore.
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦
|
|
|