View Single Post
Old 07-04-2010, 07:55   #7448
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da meomeol Guarda i messaggi
Ok,attenderò,anche se con meno di 900 euro ero pronto all'acquisto del 50" pk760 in vendita su un noto sito...
Mi sa però che per avere certezze si dovrà attendere almeno 1 mesetto.
Confido in te comunque.

Domanda,pensi che la serie pk9xx si veda molto meglio in ambienti molto illuminati rispetto alle serie inferiori?
Perchè se così fosse punterei solo sul modello 50pk950/960/980,naturalmente solo dopo che tu abbia verificato sel il bug esiste o meno.
La differenza tra i PK9 ed i PK7 in ambienti molto luminosi la fa il filtro TrueBlack, presente nei PK9.

E' difficile stabilire quanto grande possa essere il miglioramento, senza fare una comparazione tra i due modelli posti uno affianco all'altro. Quella verifica sarebbe la più meritevole da fare.

Sicuramente un qualche beneficio quel filtro lo darà, ma non credo sarà elevato ai fini di eliminare eventuali riflessi. Ritengo invece che possa dare risultati migliori ai fini dell'effetto "slavatura" sui neri, quindi sul contrasto percepito. Anche il nome "TrueBlack" nonchè la demo specifica che ho visto (sito LG U.K. - pagina del 50PK990), fa riferimento a quella caratteristica e non all'eliminazione dei riflessi. Ho l'impressione che questa cosa sia sfuggita a più di qualche recensore.

Di filtri applicati ad un pannello ce ne possono essere di vari tipi; da quanto ho intuito leggendo le varie recensioni (p.e. quelle di flatpanelsHD) e qualche commento di possessori, quello adottato dal panasonic G20 sembrerebbe un filtro più orientato all'eliminazione dei riflessi, vale a dire l'effetto "specchio". In quel caso, secondo me, bisogna andarci cauti nel valutarlo, perchè ci potrebbero essere dei "contro". Un filtro nato principalmente per ridurre le riflessioni, secondo me, potrebbe incidere sulla definizione delle immagini. Per ridurre riflessi ritengo bisognerà "opacizzare", quindi sarà da valutare quanto "invasivo" potrebbe rivelarsi un filtro di quel tipo. Qual'è la superfice di un display che riflette di più? Quella lucida. Quella che riflette di meno? Quella opaca. I display al plasma non hanno un pannello con superfice opaca e quindi, per ridurre riflessi, sarà eventualmente necessario adottare un filtro che "opacizzi", ma sempre un filtro è. Nel caso un filtro del genere risultasse essere troppo invasivo, io preferirei non averlo, e per ridurre eventuali riflessi causati da fonti di luce, preferirei intervenire su quest'ultime, magari spostando una lampada in casa, o abbassando una tapparella o tirando una tenda, o cose del genere.

Detto quanto sopra, se ho interpretato bene il tipo di filtro adottato da LG, non mi aspetterei grandi prestazioni intese come eliminazioni di riflessi, bensì un miglioramento dell'effetto "slavatura" sulle basse luci, che penso si possa ottenere senza grande (o per nulla) perdita di definizione .

NB. il mio LG 32PG6000, ai suoi tempi, essendo un top di gamma era quello che aveva un filtro del genere. Trovo che la definizione delle immagini sia molto alta (verificata sia da distanza di visione "ottimale", che da molto vicino), ma l'intervento su riflessi non è molto evidente. Quanto sia bravo a ridurre l'effetto slavatura non lo so, perchè di solito lo guardo di notte, e soprattutto perchè non ho un'altro plasma di altro tipo da mettergli affianco per fare confronti del genere.

Qualunque riflessione, info o news su questi nuovi LG, è sempre benvenuta
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 07-04-2010 alle 07:58.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso