View Single Post
Old 05-04-2010, 22:22   #11
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da Fedozzo Guarda i messaggi
Ah si?
strano, dato che ho amici che ci lavorano e sono cose che mi han detto loro, non cose sentite dai cuggini.
Sarà
Beh oddio, io ho avuto 2 anni di esperienza diretta (nel senso che a fine mese mi sfamavano loro), che tra l'altro non rimpiango perchè è stata a mio avviso un'ottima esperienza dopo la laurea.

Comunque, andiamo con ordine:
- paghe misere: le paghe per i neolaureati all'epoca (parlo di diversi annetti fa) erano assolutamente in linea con il mercato (che poi il mercato pagasse poco, come ora, è un altro conto) e gli step di carriera c'erano (mediamente si aumentava la RAL di un migliaio di euro all'anno, anche se a me andò decisamente meglio), anche se non comparabili a quelli ACN Consulting (aggiungo che parlate di ACN, ma quasi tutti ignorano che ACN ha dentro vari rami oltre al consulting ed ATS, e negli altri rami gli step retributivi sono - erano - simili a quelli ATS). Ai tempi miei non c'erano ancora laureati triennali, quindi non so dirti, nel mio corso entrarono tutti ingegneri quinquennali, sebbene ho conosciuto anche ATS soltanto diplomati (che di solito però avevano ruoli meno specializzati, ad esempio testing o presidio sistemistico).

- Orari massacranti e straordinari non pagati: sugli orari assurdi dipende un po' dal progetto, come da tutte le parti; nella mia esperienza mediamente facevo sempre 9-18 tranne che in casi eccezionali, e i miei colleghi di corso mi raccontavano esperienze simili; poi per l'amor di dio, può capitare di andare sul progetto incasinato, ma quello succede in ATS come in qualsiasi azienda di consulenza. Gli straordinari invece erano pagati TASSATIVAMENTE, e c'era addirittura una direttiva interna con cui si OBBLIGAVANO i dipendenti ATS a segnalare se/quando veniva loro richiesto di fermarsi di piu' senza essere pagati.
Poi oh, se il manager prova a fregare e il dipendente si pecorizza, complimenti al manager ma l'azienda c'entra poco.

- Tipologia degli ACN: si trovano ingegneri di tutti i tipi, molti laureati in economia o laureati in informatica; i gestionali (per fortuna, per come la vedo io) restano una fetta piuttosto limitata e di solito sono impiegati per ruoli di "rappresentanza" verso il cliente, restando ben lontani dai sistemi (per i quali vengono preferite lauree informatiche e affini) o dalla gestione economica (per cui vengono preferite lauree di ramo economico, ovviamente).
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso