trovata spiegazione ai "problemi" che avevo con gli MKV in 5.1 e quindi risolvo l'arcano:
Gli MKV che avevo utilizzato per effettuare le prove erano in 5.1 con traccia audio aac. Quando avviavo la riproduzione l'amplificatore esterno (collegato tramite l'ottico) mi rilevava un flusso audio PCM a 2ch...la cosa strana che nonostante rilevasse un flusso del genere, l'output era sempre in 5.1
Ho così convertito la traccia audio in AC3 e in DTS e rimuxata all'MKV...questa volta l'amplificatore riconosce perfettamente la traccia in 5.1 e me la segnala sul display.
Quindi per me arcano risolto, o meglio, non è un "problema" se così vogliamo definirlo, dell'xtreamer, ma della tipologia di traccia audio multi canale dei file. Non essendo espertissimo posso azzardare una spiegazione:
l'aac essendo un formato compresso, pure restando in 5.1, non "trasporta" l'indicazione di flusso in 5.1 e quindi l'amplificatore, pur gestendo tranquillamente il flusso in 5.1, mi indica come PCM 2Ch la traccia. Convertendo l'aac in AC3 o DTS, vengono riconosciuti direttamente dall'amplificatore come multicanali e di conseguenza mi viene contrassegnata correttamente!!!
Ovvio che convertendo l'aac non ho guadagni di qualità ma ho fatto la prova giusto per riuscire a darmi una pseudo spiegazione e questo è quanto. Per chi non sa la differenza tra i vari flussi audio e senza entrare troppo nel tecnico e particolareggiato spiego brevissimamente:
AAC: è un formato audio compresso, diretto concorrente e oserei dire vincitore dell'MP3 (a parità di dimensione del file ha una qualità superiore). Supporta il multicanale ed è direttamente "decodificato" dall'extreamer
AC3: (dolby digital) anche questo è un formato compresso, qualità superiore all'AAC! per essere ascoltatao ha bisogno di un decoder esterno (nel caso dell'xtreamer) come proprio un amplificatore! se ci fate caso alzando o abbassando la voce dall'xtremer in presenza di questo tipo di traccia il volume non cambia, è gestito direttamente dall'amplificatore esterno
DTS: formato compresso ma con possibilità di non compressione (l'attuale DTS-HD). Superiore all'AC3, enfatizza di più le basse frequenze e ha una dinamica superiore. Ha bisogno di un decoder esterno come l'AC3, stassa cosa per il volume gestito dall'xtreamer
Luc@
|