Discussione: ATTENZIONE ....
View Single Post
Old 12-02-2010, 16:44   #55
Phedrus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 478
Pool Anti-Truffa

Sono registrato da un po di anni a questo forum, anche se non ho partecipato attivamente come tanti altri. La mia esperienza sul mercatino l'avevo già espressa tempo fa in seguito ad una truffa subita da un altro utente. Il mercatino nn tutela nessuno, l'unica cosa che può tutelare il potenziale acquirente è solo il suo buon senso. Fortunatamente la maggior parte delle transazioni che si verificano risultano positive.

I moderatori globali o di sezione, dell'intero forum, non so quanti siano e sinceramente nn è nel mio interesse saperlo. Non posso dare la mia testimonianza sulle loro tipologie di intervento in questi casi perchè non ho mai avuto il piacere di verificare direttamente, perciò non esprimerò alcun giudizio critico sul loro operato in questi casi, che sono sicuro non pregiudichi la loro performance nel complesso, che risulterebbe più che accettabile, considerando che ci sono 3000 e passa utenti online, collegati nello stesso momento

Quello che propongo e che secondo me, sarebbe il caso di attuare ormai da diverso tempo, è la creazione di un "pool" di pochi eletti, che si prendano la briga e responsabilità di "indagare" su eventuali truffe verificatesi qua sul forum. Non parlo di giustizia "fai da te", la giustizia esiste già e per quanto i politici tentino di mandarla a rotoli, funziona ancora discretamente
Il compito del "pool" consisterebbe nell'accertamento su basi probatorie dell'avvenuta transazione e del presunto non adempimento di una delle due parti. La parte lesa fornirebbe prova dell'avvenuto pagamento, recapiti telefonici e varie ed eventuali del presunto truffatore. Successivamente gli elementi facenti parte del pool dovrebbero accertare l'innocenza del presunto truffatore, sempre se riescono nell'intento di reperirlo. Ovviamente nel caso fosse reperibile, ma il più delle volte nn accade, anche lui dovrebbe fornire delle prove dell'avvenuta spedizione, che sicuramente nn avrà e ciò lo "incastrerebbe" sicuramente. E' anche vero che una persona onestissima possa avere un'incidente e sparire nel nulla, non lo nego, ma le probabilità sn così alte? Non credo affatto. E poi ricordiamoci una cosa, quando si fa una transazione si deve richiedere il maggior numero di informazioni possibili e se si tratta di una persona onesta prima o poi qualcuno che ci risponderà ci sarà sempre e sono sicuro che capirebbe la gravità dell'inadempimento.

Questo "pool" superpartes deve solo raccogliere elementi, prove della possibile truffa, porsi come strumento di "conforto" per il truffato, senza anteporsi agli organi di polizia postale, ma semplicemente svolgendo un ruolo di controllo e stilare una "possibile" lista di truffatori. Non si parlerebbe di diffamazione o calunnia con tanta superficialità se dietro ci sn prove concrete che testimoniano la sparizione del soggetto, in fin dai conti le prove che dimostrano l'accadimento dell'evento, sarebbero le stesse che un utente porterebbe alla polizia postale. I deducimenti logici sono rapidi Se uno è pulito non si nasconde, non sparisce nel nulla e soprattutto torna a difendere il proprio nome.

L'unica domanda che sorge spontanea è: Si riuscirebbe mai a mettere in atto un organo del genere qua sul forum, senza sconfinare troppo?

A voi il giudizio
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 955 // MOBO: MSI 970A-G43 // RAM: Geil Value Plus 6GB DDR3 //
VGA:
Sapphire 6950 2GB // HDD: Maxtor 500 GB // DISSI: Cooler Master Hyper 212EVO // ALI: Tagan TG600-BZ // MONITOR: Philips 227EL 22" // CASE: Antec 600 + Aerocool F6XT + 4 Fans // SO: Win 7 Ultimate 64bit
Phedrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso