View Single Post
Old 08-02-2010, 00:28   #63
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Cittā: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da gourmet Guarda i messaggi
E come ha potuto l'ambasciata non adempiere ad un ordinanza del TAR?
In maniera piuttosto semplice: non esiste in italia (nemmeno in altri stati) un DIRITTO di uno straniero all'ingresso nel paese, semplicemente esiste un LEGITTIMO INTERESSE. Non sono un esperto di leggi, ma un legittimo interesse e' qualcosa di meno di un diritto.
Pertanto l'ambasciata non lede alcun diritto dei miei suoceri, tanto meno dei miei figli (esisterebbe un diritto biologico di poter vedere i nonni/nipoti ma non c'entra).

Questo comporta anche un'altra cosa: non essendo leso alcun diritto, all'ambasciata e' stato intimato di rilasciare il visto, e nulla piu'.
Non ci sono dunque risarcimenti. Non e' stato nemmeno richiesto un risarcimento da parte nostra perche' non eravamo in diritto di chiederlo.

Questo significa che tutte le spese per l'impugnamento del provvedimento presso il TAR sono a carico nostro, qualsiasi sia l'esito.
Nel caso si trovi un avvocato onesto (i.e. che applichi le tariffe minime previste per una causa simile) la cifra si aggira (aggirava, parlo di qualche anno fa) sui 4000 euro. 4000 euro (adesso saranno molti di piu') solo per l'avvocato. Poi ci sono le altre spese, il TAR e' costoso.

Se l'ambasciata fa orecchie da mercante, a questo punto ci si puo' rivolgere un'altra volta al giudice del TAR, il quale, verificata la situazione, potra' rilasciare il visto al posto dell'ambasciata medesima (oppure intimare l'esecuzione della sentenza, non sono sicuro quale delle due strade e' percorribile). Per cui, se proprio volessi quel visto, devo pagare nuovamente gli avvocati, rifare tutte le carte, assicurazioni, fideiussioni bancarie, ...


AGGIORNAMENTO - proprio oggi ho saputo che l'azienda italiana per cui lavoravo si e' "arresa" qualche tempo fa. E' stata acquistata dai tedeschi. Ovviamente i tedeschi hanno pensato ad eliminare i doppioni, licenziando interi uffici. Potevano scegliere se licenziare gli italiani o i tedeschi ma hanno preferito licenziare i primi. Ecco un'altra azienda del profondo nord che e' andata a quel paese. Lunga vita alla bossi-fini!
__________________
In God we trust; all others bring data

Ultima modifica di sottovento : 08-02-2010 alle 00:29. Motivo: italiano oltraggioso
sottovento č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso