Quote:
Originariamente inviato da lolla85
Ciao Woow, ritorno a parlarle del mio problema che il pc non parte, non carica neanche il bios. Poi parte e funziona benissimo finche non stacchi la corrente all' alimentatore e il problema si ripresenta.
Ieri ho comprato un ups da 1300v così non ho problemi di mancanza di corrente.
Mi sembra assurdo, dopo aver speso tutti questi soldi per farmi un nuovo pc non posso neanche scollegarlo dalla rete elettrica, per fare anche solo la manutenzione.
Ho provato a toglier mano mano tutti i collegamenti, porte usb, collegamenti al case, ma niente appena manca la corrente non parte se non dopo svariati tentativi.
Nelle varie prove mi è capitata una cosa strana, ho spostato la scheda video su un'altro sloot ma niente (non ho collegato la vite che ferma la scheda al case ma non gli ho dato importanza) , ho rimesso la scheda al suo posto, (questa volta ho serrato bene la vite) e per magia il pc è partito al primo colpo.
Ho staccato di nuovo la corrente e cercato di far ripartire il pc, ma niente.
Ho staccato la scheda video, inserita di nuovo serrato la vite e subito il pc è partito.
Cosa ti pensi? Come se togliendo e rimettendo la scheda, cioè rifacendo massa con il case tutto tornasse a funzionare.
Mi sembra tutto strano.
Bho, cosa ne pensi?
Ciao
Lolla
|
PROBLEMA (irrisolto) perdita dei settaggi BIOS scollegando l'alimentazione
Analizzando i dati del forum ASUS più quelli raccolti nel forum HWU (ringrazio chi ha collaborato) mi sembra di poter dire che non esiste una combinazione precisa MoBo/VGA/ALI a rischio più di altre, per motivi ancora sconosciuti il problema si manifesta random
fonti:
adesso vi riporto le mie considerazioni:
- può essere colpa dell'alimentatore ? penso di escludere questa ipotesi non c'è una marca/modello preciso, il problema si manifesta praticamente con ogni tipo di alimentatore e con qualsisai potenza partendo da 500W fino a 1000W, nessun utente cambiando alimentatore ha mai risolto il problema e poi ci sono utenti che con gli stessi alimentatori non hanno problemi;
- può essere colpa della VGA ? è sicuramente una concausa ma non si può attribuire la colpa alla VGA, alcuni utenti a volte hanno risolto (si fa per dire) cambiando completamente modello di VGA tipo da GTX275 a 8800GTS oppure da VGA con alimentazione ausiliaria PCIe a una VGA passiva ma anche l'operazione opposta a volte ha funzionato, quindi da questo punto di vista c'è poco da fare, senza contare che c'è chi ha montato l'intero sistema su altra MoBo (EVGA x58) risolvendo il problema;
- scegliere nVIDIA o ATI ? è indifferente il problema si manifesta con tutte e due le case (un pò meno con ATI ma questo in parte è ovvio perchè in proporzione si vendono più VGA nVIDIA);
- bisogna evitare qualche serie particolare di GPU o brand ? no il problema si manifesta su diverse versioni nVIDIA 7600GT, 8400GS, 8600GT, QUADRO CX, GTX275, GTX295 oppure con ATI 4870, 5770 anche il brand che commercializza la VGA è random XFX, Inno3D, EVGA, Gainward, Asus (praticamente tutte) e poi ci sono utenti che con le stesse VGA/GPU non hanno il problema;
- ci sono modelli di MoBo paricolarmente sensibili a questo problema ? è difficile dirlo con precisione, nel nostro forum ci sono state segnalazioni per P6T, P6T SE, P6T Deluxe V2, sul forum Asus c'è predominanza di P6T seguite da P6T Deluxe V2 e poi P6T SE (direi perchè il thread è inserito nella sezione della P6T è ovvio che in quel thread hanno postato in prevalenza utenti della P6T, a cui si sono aggiunti alcuni utenti con altre Mobo) indubbiamente le Asus X58 più vendute negli ultimi mesi penso che siano proprio la P6T e la P6T Deluxe V2 e quindi in proporzione ci sono più probabilità di avere segnalazioni con queste MoBo, prima di escludere completamente gli altri modelli bisognerebbe leggere le altre sezioni del forum ASUS dedicate ad ogni singola MoBo e vedere se in tal senso ci sono state segnalazioni sparse;
- è un problema di qualche versione specifica del BIOS o di progettazione della MoBo ? lo escluderei visto che di versioni BIOS ne sono uscite diverse e poi non si giustificherebbe il motivo che con alcuni utenti il problema si manifesta e con altri invece no;
- potrebbe essere un guasto/malfunzionamento del chipset X58 ? potrebbe anche essere visto che alla fine gli slot PCIe fanno capo a X58 ma è difficile dirlo con precisione (in questo caso bisognerebbe confrontarsi anche con le MoBo x58 prodotte da altre marche per vedere se ci sono stati casi del genere)
- è danneggiato/difettato il chip BIOS o il circuito di alimentazione batteria/CMOS ? potrebbe anche essere
Di sicuro bisognerebbe concentrarsi e capire il perchè dei risultati ottenuti dall'utente @ticktock (forum Asus):
- spento e riacceso il PC con inserita una 8800GTS nessun problema;
- spento con 8800GTS sostituta VGA e acceso con GTX275 nessun problema;
- spento e riacceso il PC con inserita una GTX275 problema ricomparso;
oppure dall'utente @lolla85 (forum HWU):
- spento il PC tolta e rimessa la stessa VGA nessun problema;
- spento e riacceso il PC senza toccare la VGA problema;
- anche cambiando slot PCIe il problema rimane
queste prove penso dovrebbero escludere ogni dubbio del tipo batteria tampone scarica o messa male, ponticello clear CMOS in posizione sbagliata, VGA messa male, contatti dello Slot difettosi e toglierei dalla mischia anche l'alimentatore.
Di sicuro mi sembra ormai assodato che la concausa è qualcosa legato genericamente alla VGA (non identificato con una marca/modello/brand specifico) l'operazione di togliere e rimettere/sostituire la VGA sblocca qualcosa, oppure anche il passaggio da una VGA passiva a una VGA con alimentazione ausiliaria PCIe o viceversa a volte può risolvere il problema, ma a questo punto cosa potrebbe essere ?
L'unica cosa che mi viene in mente è l'Overclocking Protection ASUS C.P.R. (CPU Parameter Recall) questa funzione che per l'appunto azzera a default i parametri di OC (ma che dovrebbe entrare in funzione solo con OC fallito) probabilmente invece in questi casi limite per un motivo oscuro interferisce ed entra in funzione in modo erratico anche se il sistema è stato spento correttamente.
L'unico rimedio che mi può venire in mente per provare a risolvere è quello di fare un CLEAR CMOS come si deve quindi staccare la spina, togliere la batteria tampone e agire sul ponticello della MoBo (istruzioni sul manuale) forse solo in questo modo potrebbe azzerarsi completamente la memoria CMOS e sbloccare qualche parametro sballato che resta sempre in memoria e fa caricare l'Asus C.P.R. anche quando non dovrebbe.
Altre soluzioni io purtroppo non ne conosco, gli utenti (forum Asus) che hanno contattato il servizio assistenza Asus hanno ottenuto come unica soluzione di mandare la MoBo in RMA, poi in previsione di privarsi della MoBo per 2/3mesi tutti hanno preferito tenersi il problema, rinunciando a staccare la spina.
In caso di reset per alleviare il fastidio di reinserire sempre tutti i parametri del BIOS, si possono salvare i profili di OC in modo da richiamarli velocemente all'occorenza.
Detto ciò, se qualcuno ha qualche idea in merito si faccia avanti ......