View Single Post
Old 07-11-2009, 10:28   #1871
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Download UTILITY Asus

ASUS AI Suite V1.06.09 for 32/64bit Windows XP & Windows Vista & Windows 7.
File Size 23.17 (MBytes) 2010/03/26 update
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mis...pVistaWin7.zip


ASUS EPU-6 Engine V1.03.03 for 32/64bit Windows XP & Windows Vista & Windows 7.
File Size 6.29 (MBytes) 2009/12/14 update
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mis...PVistaWin7.zip


ASUS PC ProbeII V1.04.88 Install Program for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista & 32/64bit 7.
File Size 8358 KB update 02/08/2010
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mis...pVistaWin7.zip


ASUS TurboV V1.03.00 for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista & 32/64bit Windows 7.
File Size 6359 KB update 02/08/2010
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mis...pVistaWin7.zip


ASUS Update V7.17.17 for Windows XP 32bit/XP 64bit/Vista 32bit/Vista 64bit/7 32bit/7 64bit
File Size 14.32 (MBytes) 2010/03/12 update
http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/...aWinXP3264.zip


Express Gate
cerca nel post -> Express Gate


Asus Disk Unlocker
http://event.asus.com/mb/2010/Disk_Unlocker/





A cosa servono le utility Asus ?

AI Suite
per monitorare voltaggi, temperature e velocità ventole, inoltre la suite comprende:
Fan Expert "ASUS Fan Xpert permette di regolare in modo intelligente le velocità delle ventole di raffreddamento di CPU e chassis in base alle diverse temperature ambientali ed al carico di lavoro del sistema. Il tutto gestibile tramite una serie di profili customizzabili."
AI Nap "Grazie ad AI Nap, potete istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi mentre non siete presenti Continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità anche mentre dormite! Basterà un semplice click di mouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi."
Chi ha provato questa funzione ha lamentato alcuni problemi di prestazioni e/o stabilità al ripristino della normale operatività del sistema (forse risolti con nuovi BIOS e/o versioni dell'AI Suite chi lo sa, se volete provare fateci sapere come va .......) in alternativa all'uso di AI Nap per avere gli stessi risultati basta tenere attive da BIOS le varie funzioni di risparmio energetico SpeedStep, C1E, C-State
se proprio volete intervenire via software sui parametri della CPU per queste cose meglio utilizzare Turbo-V


ASUS EPU-6 Engine
per gestire consumi/prestazioni, per utilizzarla è necessario lasciare in auto i settaggi della MoBo perchè interviene sui voltaggi,
chi ha provato questa funzione ha lamentato alcuni problemi di stabilità al passaggio dei vari stadi (forse risolti con nuovi BIOS e/o versioni dell'AI Suite chi lo sa, se volete provare fateci sapere come va .......) stesso discorso di sopra per Ai Nap per ottenere gli stessi risultati tenete attive da Bios le varie funzioni di risparmio energetico SpeedStep, C1E, C-State e per leggero OC in automatico Turbo Mode
se proprio volete intervenire via software sui parametri della CPU per queste cose meglio utilizzare Turbo-V


ASUS PC ProbeII (consigliata l'installazione)
per monitorare voltaggi, temperature e velocità ventole, si possono impostare allarmi sonori.


ASUS Update
se siete pigri, utile la funzione di ricerca/download della disponibilità di aggiornamenti del BIOS
una volta scaricato sul PC viene sconsigliato l'uso della funzione di aggiornamento del BIOS con questa utility,
per l'aggiornamento del BIOS Asus consiglia l'uso della funzione EZ-Flash 2 presente all'interno del BIOS della MoBo
l'installazione contiene anche MYLogo se volete personalizzare il logo d'avvio del BIOS


ASUS TurboV (consigliata l'installazione)

"ASUS TurboV permette di raggiungere livelli OC senza precedenti - grazie alla sua semplice interfaccia che consente overclock immediati e senza nemmeno dover riavviare il sistema operativo. Grazie alla precisa regolazione di CPU PLL, NB, NB-PCIe, e voltaggio DRAM ad intervalli di appena 0.02v, non c´è limite ai risultati che si possono ottenere fatto di overclock!"
Molto utile per verificare in Win il setup completo dei voltaggi impostati manualmente nel BIOS e/o in auto dalla MoBo
gli OC è sempre meglio farli da BIOS ma con le dovute cautele si può utilizzare anche Turbo-V per qualche OC via software
le modifiche fatte con Turbo-V non sono permanenti, potete solo salvare dei profili da caricare all'occorrenza, al riavvio del PC i settaggi vengono sempre resettati ai valori che avete memorizzato in precedenza del BIOS
Link cerca nel post -> Suggerimenti per utilizzare Turbo-V


Asus Disk Unlocker
Serve per sbloccare la limitazione del sistema operativo con HD oltre i 2TB
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 17-02-2011 alle 08:36.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso