View Single Post
Old 03-11-2009, 12:35   #60
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14893
Quote:
Originariamente inviato da Argate Guarda i messaggi
La cosa migliore, per me, del 6400 è la possibilità di montare un quadcore e ben 16 giga di ram.
Io lascerei completamente perdere fronzoli:
Niente blutooth (solo wire less), niente camera e microfono e niente riconoscimento di impronte digitali).
Metterei sicuramente 4 giga di ram (e se si può anche di più, l'ideale sarebbe 8)), la scheda ATI (che il buon Fabry consiglia) e il processore più potente (il quad core). Peccato che proprio il processore quad abbia un prezzo esagerato. Mi chiedo se si vedrà un abbassamento di prezzi vista l'uscita dell'i7 in versione portatile (come dicevo nel topic di M90). Se la cosa avverrà (e non vedo perché dovrebbe accadere il contrario) credo che il quad diventara parecchio invitante.
Infine, credo che il 6500 vedrà come unica novità i processori i7 e forse la prossima generazione di schede nvidia/ati (spero che il binomio rimanga, la cosa creerebbe un interessante concorrenza fra i due marchi, che gi ha portato ad un firegl ad un prezzo davvero ottimo, a meno che il prezzo della firegl attuale su 6400 non sia la volontà di Dell di disfarsi delle schede ati), ma per quanto mi riguarda, non avrei particolari appetiti per un eventuale successore a prezzi più alti. Il 6400 espandibile a ben 16 giga di ram e la scheda ati da 1 gb (e magari proprio il processore quad) credo che sarà un valido compagno di lavoro per molto tempo.
Forse sta scritta nella prima pagina, ma gli eventuali due hard disk lavorano in raid o sono totalmente indipendenti?
rai 0 , raid 1 o utilizzo separato normale...
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso