View Single Post
Old 31-10-2009, 16:00   #198
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Mi è arrivato dalla Cina il caddy PATA to SATA:







Insieme avevo ordinato anche un box dove mettere il Superdrive (che comunque mi si è rotto o meglio non sputa più il disco, ma questo è un altri discorso) tirato fuori dal iMac.






Come unità ottica, userò l'ultimo masterizzatore DVD della neonata Sony Optiarc, il 7240/7241/7243 (io ho preso il 7241, che ha il Lightscribe, per il resto sono uguali), che è uno dei "best buy" del momento (pagato 21€):



Potenzialmente potevo pure prendere un masterizzatore Blu-Ray o un combo (Mast. DVD + Lettore BR) ma sinceramente non mi serve/interessa e quindi non avevo motivo di spendere 149€ o 99€ (rispetto ai circa 20€ per avere il miglior masterizzatore DVD sul mercato).

Per usarlo l'ho inserito in un box 5.25" SATA --> USB della Hamlet:



(nota: il box è solido e funziona benissimo, però ha una ventolina molto rumorosa, soprattutto rispetto al silenzio di un iMac, quindi va inteso come masterizzatore esterno da accendere solo quando serve, usarlo di continuo non è pensabile a meno che di non staccare la ventolina, cosa che non so quali conseguenze possa avere sul drive; per spegnerlo/accenderlo ha un comodo switch posteriore; il connettore è un USB tipo B come quello delle stampanti)

Il risultato finale (gli altri dischi sono messi per avere un confronto di dimensioni):



Un'ultima nota: con i Mac Intel si può bootare da USB (sia da penna USB che da un lettore ottico USB come in questo caso), ma solo OSX o l'Install Disc di OSX. Non si può bootare un ambiente DOS (es. l'utilty Intel per fare l'update del firmware del SSD) o un ambiente Windows (es. il disco di installazione di Windows -----> quindi in teoria non potrei più installare Windows sulla partizione bootcamp ora che non ho un lettore ottico interno) (questo non vale per il MBA col Superdrive esterno originale Apple, e altri casi sporadici che ho letto in rete). Dico "in teoria" perchè la soluzione è facile: installare rEFIt. Grazie a rEFIt potrete usare tranquillamente il vostro lettore ottico USB per installare Windows sulla apposita partizione FAT32 (che durante l'istallazione verrà formatta in NTFS ovviamente) che avete lasciato libera per Windows. Dopo che avete installato Windows se volete potete pure togliere rEFIt.

EDIT:
Ho appena chiuso (spero per l'ultima volta) il mio Hybrid iMac 17" (HDD+SSD)


Click for full size - Uploaded with plasq's Skitch


Click for full size - Uploaded with plasq's Skitch

Ultima modifica di gianly1985 : 31-10-2009 alle 19:21.
gianly1985 è offline