View Single Post
Old 08-10-2009, 10:50   #18
Marco71
Senior Member
 
L'Avatar di Marco71
 
Iscritto dal: Nov 2003
Cittā: Provincia di Lucca
Messaggi: 3431
Cambiera` stai sicuro...

...sempre che non veniamo arruolati per progettare i sottosistemi elettronici di veicoli che di qui a tre anni serviranno eccome...per tutto il pianeta...
Come ho detto dipende molto dalle condizioni locali...di chi impiega gli ingegneri...
Ci sono ingegneri elettronici dalle mie parti che lavorano con E.n.e.l e come sai al di fuori di forse un esame o due non sanno nemmeno (da neolaureati) cosa sia un motore in D.C.
Questo pero` si lega anche alla cultura generale ingegneristica posseduta dalla singola persona...io ad esempio provengo da un I.T.I.S e gia` da piccolo smontavo radio con tubi a vuoto e sono sempre stato appassionato dell`elettronica (resistori, condensatori, induttori ecc. ecc.)...ci sono moltissimi laureati in ingegneria elettronica che pochissime volte hanno visto e toccato con mano un componente elettronico al di fuori delle esercitazioni di laboratorio in cui magari un oscilloscopio a doppia traccia e` condiviso tra 10 ragazzi/e.
Come avrai capito la faccenda e` molto ma molto relativa...e variabile.
Grazie.

Marco1971.
__________________
...riposa infine sotto cieli stellati...
...a Mamma Rossina, Talpy, Lincy,Rossy e codone Trippy...a Gimpsy di papā Rossy.
Marco71 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso